Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'hip hop old school (detto anche old rap) indica il primo periodo di sviluppo della musica hip hop. Il 1979 è indicato spesso come l'anno di nascita dell'old school. L'old school hip hop si sarebbe concluso intorno al 1983, a causa del cambiamento sia nella tecnica di rapping sia nei ritmi e negli accompagnamenti musicali.

    • Cos’È IL Rap: La Storia
    • Tra Rap E Rock
    • Golden Age E Gangsta
    • L’Hip Hop Diventa Pop
    • IL Rap in Italia

    Stando alla definizione, il rapping, detto anche rhyming o mcing, è un’espressione musicale eseguita su una base che può essere un beat, un campionamento o anche un accompagnamento musicale suonato, nel vero senso della parola. Come si trasforma in genere musicale? Includendolo nella più vasta definizione di musica hip hop, a sua volta una delle qu...

    Lo capisce per primo un certo Rick Rubin, il produttore che, di fatto, farà sconfinare definitivamente l’hip hop dal proprio recinto. Se è vero che il rap ha bisogno di un traino, infatti, è altrettanto vero che sul finire degli anni Ottanta il rock ha bisogno di rinnovarsi. I due generi iniziano a guardarsi e nascono fenomeni come i Beastie Boys, ...

    Non solo rap rock. Tra la fine degli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta si affermano grandi nomi come i Public Enemy, De La Soul, A Tribe Called Quest. Ma è il gangsta rap a portare all’esplosione di una certa cultura hip hop che riprende molto delle proprie radici del Bronx. Sia sulla East Coast che sulla West Coast esplodono artisti co...

    Sul finire degli anni Novanta ormai la musica rap è a tutti gli effetti uno dei generi più ascoltati in America, ma anche nel resto del mondo. Ormai non si possono non considerare mainstream personaggi come Eminem, un ragazzo bianco che per primo s’impone da solista in una scena prettamente nera. Proprio in questo momento il rap puro inizia ad ammi...

    E l’Italia? Come è arrivata la musica rap a conquistare anche le nostre classifiche. Tutto ha avuto inizio negli anni Ottanta, con l’introduzione da parte di alcune trasmissioni su canali privati. A portare il genere subito nel mainstream è però una artista, tale Jovanotti, che a Roma nel 1987 incide il suo album di debutto, Jovanotti for President...

    • Mauro Abbate
  2. 11 dic 2017 · Da Grandmaster Flash a Tupac, passando per Eminem e Missy Elliott, una giuria d'eccezione ha scelto i brani che hanno fatto la storia del genere. di. Rolling Stone It. 11 Dicembre 2017 08:00.

    • 4 min
    • Hip Hop vecchia scuola. È naturale iniziare con l'hip hop della vecchia scuola. Si tratta di musica creata principalmente durante i primi anni dell'hip hop, o di musica che aderisce allo stile distinto di rappare su dischi campionati.
    • Trapano. Questo sottogenere dell'hip hop è nato a Chicago intorno agli anni 2000. Tiene conto delle influenze trap e si ispira al Gangsta rap. Si può sentire la trap in canzoni come I Don't Like di Chief Keef
    • Esercitazione nel Regno Unito. Come suggerisce il nome del sottogenere, la UK drill è un'ulteriore iterazione della drill proveniente dal sud di Londra.
    • Jazz Rap. Questo tipo alternativo di rap fonde i due generi omonimi. Ascoltate questo suono in canzoni come Buggin' Out degli A Tribe Called Quest
  3. La new school hip hop è stata la seconda ondata di musica hip hop, nata nel 1983-1984 con i primi dischi dei Run-DMC e di LL Cool J. Come per l'hip hop precedente (che in seguito divenne noto come old school hip hop), la new school proveniva prevalentemente da New York City.

  4. 18 mar 2021 · Da circa sei anni in Italia si sta diffondendo un genere sempre più noto e apprezzato soprattutto dalle nuove generazioni: la trap. Essa si differenzia dal rap per temi trattati, che sono decisamente più crudi e aggressivi, e delle sonorità più melodiche.

  5. 18 mar 2021 · Il genere musicale del rap, anche detto detto hip-hop, è approdato nella nostra penisola circa dieci anni dopo la sua nascita negli Stati Uniti avvenuta a metà degli anni ’70. Si trattava di un discorso ritmato su basi musicali e perlopiù in rima che attingeva parecchio dal jazz afroamericano.