Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 apr 2023 · Questa orbita di artistə si espande ogni anno grazie anche al Premio Dubito, e la rete si fa più densa e paradossalmente più porosa. Quindi anche quest’anno grazie. Sempre Disturbati Dalla CUiete. ---L'articolo Cosa serve allo spoken word in Italia, e cosa proprio no di Zoopalco è apparso su Rockit.it il 2023-04-20 12:59:00

    • Monosportiva
    • Mezzopalco
    • Osso Sacro

    Eugenia Galli (voce e testi) eLorenzo Dal Pan (synth e machines) sono la Monosportiva, un progetto in cui la poesia si fonde a un’elettronica pop giocosa ma sempre velata di inquietudini e malinconie. Dopo il primo EP omonimo – una storia che si snoda tra ospedali e centri fitness, figure di madri e afasie – il duo torna a parlare di corpi femminil...

    Album/spettacolo di sole voci (due narratori e un beatboxer) a tempo di hip-hop, drum’n’bass, techno, trap, jungle con le parole della poesia. Il progetto Mezzopalco nasce da un’idea di Riccardo Iachini e Toi Giordani, compagni co-fondatori del Collettivo Zoopalco. Le diverse strade che hanno condotto alla poesia e alla creazione del collettivo han...

    Osso Sacro è un progetto di ricerca, rielaborazione e riposizionamento delle narrazioni orali e sonore del territorio sannita, nato dall’unione artistica tra il Poeta e Performer Vittorio Zollo e il polistrumentista Corrado Ciervo. Dalle colline del Sannio aggrappate alle frane, dall’ultima scoria della miseria umana, il loro primo lavoro si intito...

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. it.wikipedia.org › wiki › Spoken_wordSpoken word - Wikipedia

    Lo spoken word (dall'inglese "parola parlata") è una forma di poesia espressa oralmente e incentrata sul dialogo o il monologo. Generalmente recitata secondo uno schema narrativo, lo spoken word viene a volte improvvisato ed espresso tramite esibizioni multimediali che includono musica e danza.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Poetry_slamPoetry slam - Wikipedia

    Si dice “Slam Poetry” invece quando ci si riferisce a tutti i generi di poesia, tipicamente performati durante i Poetry Slam, riconducibili genericamente alla Spoken word, ovvero alla poesia detta ad alta voce senza l’impiego di musica: tra i generi più proposti negli Slam spiccano la spoken word politica, autobiografica, sentimentale e drammati...

  4. 16 apr 2020 · IT. 16.4.20. Le fotografie compaiono per gentile concessione dei soggetti ritratti. Nota: Dal poetry slam si sono diramate molte esperienze sperimentali di spoken word, poesia performativa,...

  5. Spoken music e spoken word: nuovi e antichi incontri – La Musica Unisce. La Spoken Word è un tipo di poesia performativa incentrata sulla parola detta ad alta voce, senza alcun accompagnamento musicale. Di solito le composizioni di Spoken Word presentano un carattere narrativo e una lunghezza non breve.