Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovan Carlo de' Medici, talvolta indicato come Gian Carlo (Firenze, 3 giugno 1611 – Villa di Castello, 23 gennaio 1663), è stato un cardinale italiano.

  2. Di lì a un anno, alla morte di Urbano VIII nel 1644, il cardinale Carlo deMedici, zio del M., ebbe un ruolo importante nell’elezione di Innocenzo X. Quale ricompensa per l’attivo impegno dispiegato in conclave, e anche per il sicuro orientamento antibarberiniano dei Medici, nel concistoro del 14 nov. 1644 il M. fu creato cardinale ...

  3. Il nuovo papa premiò l’impegno del M. con la concessione del cappello cardinalizio a Giovan Carlo deMedici, fratello del granduca Ferdinando II. Il M. accumulava, nel contempo, titoli ecclesiastici.

  4. Giovan Carlo de' Medici, talvolta indicato come Gian Carlo ( Firenze, 3 giugno 1611 – Villa di Castello, 23 gennaio 1663 ), è stato un cardinale italiano.

  5. MEDICI, Giovan Carlo de’. – Nacque a Firenze il 3 giugno 1611, secondo figlio maschio e terzogenito del granduca di Toscana Cosimo II e di Maria Maddalena d’Austria.

  6. 1 nov 2022 · Cardinal Giovanni Carlo deMedici, also known as Gian Carlo deMedici, (1611 – 1663) was the son of Cosimo II deMedici. He became a cardinal in 1644, yet his main interests were in collecting paintings, books and furnishings and in the art of the theatre.

  7. MEDICI, Giovan Carlo Stefano Villani de’. – Nacque a Firenze il 3 giugno 1611, secondo figlio maschio e terzogenito del granduca di Toscana Cosimo II e di Maria Maddalena d’Austria.