Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Ávila (Almodóvar del Campo, 6 gennaio 1499 – Montilla, 10 maggio 1569) è stato un sacerdote spagnolo, grande predicatore e mistico, proclamato santo da papa Paolo VI nel 1970; nel 2012 è stato dichiarato dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI ed è chiamato l'Apostolo dell'Andalusia

  2. Giovanni d’Avila visse nel secolo XVI. Profondo conoscitore delle Sacre Scritture, era dotato di ardente spirito missionario. Seppe penetrare con singolare profondità i misteri della Redenzione operata da Cristo per l’umanità. Uomo di Dio, univa la preghiera costante all’azione apostolica.

  3. 7 ott 2012 · Buon conoscitore del suo tempo e con un’ottima formazione accademica, Giovanni d’Ávila fu un eminente teologo e un autentico umanista. Propose la creazione di un Tribunale Internazionale di arbitrato per evitare le guerre e fu persino capace d’inventare e di brevettare alcune opere d’ingegneria.

  4. 10 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Giovanni d'Avila, il Santo del giorno 10 maggio.

  5. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiGiovanni d’Avila

    Buon conoscitore del suo tempo e con un’ottima formazione accademica, Giovanni d’Ávila fu un eminente teologo e un autentico umanista. Propose la creazione di un Tribunale Internazionale di arbitrato per evitare le guerre e fu persino capace d’inventare e di brevettare alcune opere d’ingegneria.

  6. Giovanni d'Ávila ( Almodóvar del Campo, 6 gennaio 1499 – Montilla, 10 maggio 1569) è stato un sacerdote spagnolo, grande predicatore e mistico, proclamato santo da papa Paolo VI nel 1970; nel 2012 è stato dichiarato dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI ed è chiamato l'Apostolo dell' Andalusia.

  7. Giovanni d'Ávila (Almodóvar del Campo, 6 gennaio 1499 1 – Montilla, 10 maggio 1569 1), noto anche come San Giovanni d'Avila e San Giovanni d'Ávila, nato John of Ávila o Juan de Ávila, sacerdote, predicatore, mistico e santo spagnolo.