Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio Nepote, uno dei caduchi imperatori succedutisi tra il 455 e il 476, fu l'ultimo ad essere esponente della volontà da parte della corte imperiale di Costantinopoli, dopo Antemio, di poter mettere un uomo di sua fiducia sul trono occidentale.

  2. Imperatore romano d'Occidente (m. 480 d. C.). Aveva ereditato dallo zio, comes Marcellino, un comando militare in Dalmazia; sposò Verina, nipote dell' imperatore d'Oriente Leone I, il quale lo inviò in Italia contro l'imperatore Glicerio, da lui non riconosciuto.

  3. Imperatore romano del sec. V. Nipote di un conte Marcellino, che aveva avuto parte considerevole nella torbida vita dell'impero occidentale, ereditò dallo zio un potere personale nella Dalmazia, e in questa terra, ch'era stata per tutto il secolo base d'azione della politica bizantina verso l'Occidente, rappresentò gl'interessi e le vedute della...

  4. Giulio Nepote era figlio di un magister militum dei tempi di Avito e nipote del Marcellino già comandante in Dalmazia, era anche imparentato con Leone, imperatore d’oriente, avendo sposato una nipote della moglie.

  5. Giulio Nepote, uno dei caduchi imperatori succedutisi tra il 455 e il 476, fu l'ultimo ad essere esponente della volontà da parte della corte imperiale di Costantinopoli, dopo Antemio, di poter mettere un uomo di sua fiducia sul trono occidentale.

  6. 24 giu 2019 · Congiure, delitti e cadaveri eccellenti sul finire dell’impero romano: la storia di Giulio Nepote e Glicerio, i due imperatori nemici che vissero la caduta dell’impero. Come in una puntata di CSI cominciamo con un cadavere. È il 25 aprile del 480 d.C. A Salona, in Dalmazia.

  7. 8 apr 2020 · Giulio Nepote, figlio di Nepoziano, comes e magister utriusque militiae sotto Maggioriano (457-461), e nipote e successore del comes della Dalmazia Marcellino, era salito al trono grazie al sostegno di Leone I, predecessore di Zenone.