Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 feb 2014 · Se qualcuno pensava che era impossibile sentire Ninetto Davoli parlare in ungherese, il film è fatto per smentirlo. Vicenda cerebrale, non facile da comprendere, in un gioco di realtà e finzione sul desiderio di una compagnia teatrale italiana di portare in scena Boccaccio, in Ungheria.

    • (1)
    • Teresa Ann Savoy
    • Miklós Jancsó
  2. Scheda film Il cuore del tiranno ovvero Boccaccio in Ungheria (1981) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Miklos Jancso con Ninetto Davoli, László Gálffy, Teresa Ann Savoy, Jozsef Madaras

    • (10)
    • Miklos Jancso
  3. József Madaras : Zio Károly. Ninetto Davoli : Filippo. László Márkus : Erzbischof. György Cserhalmi : Pascha. Il cuore del tiranno ( A zsarnok szíve, avagy Boccaccio Magyarországon) è un film del 1981 diretto da Miklós Jancsó .

  4. L'allestimento di uno spettacolo da parte di una compagnia di attori girovaghi italiani in una corte straniera viene osteggiato in tutte le maniere. Utilizzando effetti ottici e gli artifici della macchina teatrale, il regista magiaro "dinamizza" l'unità di spazio su cui lavora ».

  5. In un Paese che ricorda l'Ungheria del XVI secolo, il poeta Gáspár Guthyha, di ritorno da Bologna, rientra a corte e si rende conto che l'atmosfera è strana: l'uomo ha la sensazione di trovarsi all'interno di una macchinazione in cui realtà e finzione si confondono.

    • (6)
    • Miklós Jancsó
  6. 11 mar 2016 · Quello messo in scena ne Il cuore del Tiranno, ovvero Boccaccio in Ungheria, co-produzione italo-magiara del 1981 per la regia di Miklós Jancsó, è un kammerspiel che si erge ad apologo allegorico e surreale della rappresentazione e della finzione, è un impianto metacinematografico e metateatrale cla

  7. Barzelletta terribile: un afroamericano portoricano, una ragazza col piercing, un indiano e un punkettaro realizzano quel melting pot mai concretizzatosi nella realtà, fronteggiano i problemoni dei 15enni (genitori e prime cotte) e sfidano il destino per ottenerne un altro che non si capisce pe...