Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il maestro di Pietroburgo è un romanzo di John Maxwell Coetzee del 1994. Il romanzo ha vinto l'Irish Times International Fiction Prize nel 1995. Il romanzo vede come protagonista lo scrittore russo Fëdor Dostoevskij, e si ispira alla vita di Dostoevskij, alla vita dell'autore e alla storia della Russia.

  2. Il maestro di Pietroburgo è un libro di J. M. Coetzee pubblicato da Einaudi nella collana Super ET: acquista su IBS a 9.98€!

    • (8)
  3. Il maestro di Pietroburgo di Coetzee restituisce con forza e originalità narrativa la voce e il volto a quei personaggi inquietanti e sinistri, a quei «demoni» che hanno perseguitato la vita e la fantasia del grande scrittore russo e che suscitano anche in queste pagine un nuovo, invincibile tremore. Leggi di più.

    • (1)
  4. 21 ott 2014 · Il Maestro di Pietroburgo. Autore: J. M. Coetzee. Categoria: Narrativa Straniera. Dostoevskij, leggendo il diario del figliastro morto, Pavel, viene a conoscenza dell’appellativo con cui il...

  5. Il maestro di Pietroburgo è un libro di J. M. Coetzee pubblicato da Einaudi nella collana Super ET: acquista su laFeltrinelli a 9.98€!

  6. Il Maestro di Pietroburgo. Un frammento drammatico della vita di Dostoevskij sullo sfondo della Russia prerivoluzionaria, attraverso la straordinaria scrittura del Nobel sudafricano.

  7. Pietroburgo diventa lo scenario dove si intrecciano le passioni dello scrittore: il dolore per il figlio morto, l'attrazione che prova per Anna Sergeevna - la padrona di casa di Pavel che ora ospita lui -, e persino per la giovane figlia di lei, il conseguente desiderio di rimanere in Russia ma altresí il bisogno di tornare all'esilio di Dresda...