Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · L’art. 59 della Legge 24 novembre 1981, n. 689 è stato sostituito dall’art. 71, comma 1, lett. g), D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 e tra i c.d. reati ostativi previsti da tale ipotesi, non figura quello di maltrattamenti in famiglia, neppure nella forma aggravata.

  2. 29 mag 2024 · Con l’approvazione del DDL cyber da parte della Camera è stata introdotta, tra le altre, una modifica dell’art. 640 c.p. (truffa) finalizzata a tutelare le vittime di frodi “on line”. Ecco una lettura normativa per fugare alcuni dubbi interpretativi.

  3. 13 mag 2024 · Il reato ipotizzato è rissa ed è procedibile d'ufficio, dunque anche senza denuncia. Rissa e lesioni, cosa rischia Fedez. Dopo le dichiarazioni rilasciate ieri da Fedez al Salone del libro di Torino è necessario fare chiarezza, perché sono diverse le inesattezze dette ai giornalisti.

  4. 10 mag 2024 · Il nostro ordinamento penale individua tre forme di elemento soggettivo: il dolo, la colpa e la preterintenzione. In questo nuovo articolo di Ripetiamo Diritto procederemo ad una loro disamina, individuandone le caratteristiche e la disciplina.

  5. 13 mag 2024 · Si tratta dell’estensione alla rapina di quanto deciso dalla sentenza n. 120 del 2023 per l’estorsione, reato caratterizzato anch’esso dall’elevato minimo edittale di cinque anni di reclusione e, nel contempo, dalla possibilità di consumazione tramite condotte di minimo impatto, personale e patrimoniale.

  6. 22 mag 2024 · Kukuška - Disertare non è reato. 2002. Sottotitoli. Берегись автомобиля.

  7. 15 mag 2024 · Se insulti qualcuno in una discussione privata, non commetti un reato. Stai compiendo uningiuria, che oggi non è più considerata un reato penale. L’ingiuria si verifica quando le offese sono rivolte direttamente alla vittima durante uno scambio verbale o telematico.