Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PauraPaura - Wikipedia

    La paura è un'emozione dominata dall'istinto (cioè dall'impulso) che ha come obiettivo la sopravvivenza del soggetto ad una suffragata situazione di pericolo; irrompe ogni qualvolta si presenti un possibile cimento per la propria incolumità, e di solito accompagna ed è accompagnata da un'accelerazione del battito cardiaco e delle principali ...

  2. 25 ago 2020 · La paura, insieme a tristezza, gioia, disgusto e rabbia, è una delle emozioni fondamentali degli esseri viventi. La paura ci consente di capire quando siamo davanti ad un pericolo e ci spinge alla sopravvivenza.

  3. 19 ott 2020 · La paura è un’emozione primaria, come la gioia, la rabbia o la tristezza, ed è presente da sempre sia nel genere umano che nel regno animale. Come tutte le emozioni, la paura ha una funzione adattiva: protegge l’individuo di fronte a un pericolo o a una minaccia, reale o immaginaria che sia.

  4. 27 lug 2023 · Cos’è la paura. La paura, insieme a tristezza, gioia, disgusto e rabbia, è una delle emozioni fondamentali degli esseri viventi, ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza.

  5. 14 ott 2015 · La paura è nella nostra mente e solo noi possiamo superarla. Come avete visto, queste sono le quattro fasi della paura attraverso le quali passiamo quando ci spaventa qualcosa. È normale avere paura, è persino positivo a volte, ma non possiamo permettere che essa condizioni la nostra vita.

    • La Paura1
    • La Paura2
    • La Paura3
    • La Paura4
    • La Paura5
  6. La paura rappresenta una proiezione di ciò che si pensa ossessivamente in relazione a un’attività o a una situazione che si teme. La gente sarà in grado di anticipare le possibili conseguenze, si tratta di capire un futuro incerto da cui si vuole uscire indenni.

  7. 15 nov 2021 · La paura è un sentimento fastidioso e paralizzante, ma eliminarla del tutto avrebbe un impatto negativo sul proprio equilibrio e modo di vivere.