Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regia di Beatrice Baldacci . Un film Da vedere 2021 con Irene Vetere, Lorenzo Aloi, Hélène Nardini, Elisa Di Eusanio, Paolo Ricci (II) . Cast completo Genere Drammatico, - Italia , 2021 , durata 88 minuti. Uscita cinema giovedì 28 aprile 2022 distribuito da PFA Films . - MYmonetro 3,13 su 12 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Condividi

    • (32)
    • Irene Vetere
    • Beatrice Baldacci
  2. 27 apr 2022 · Emozione - 3. La recensione di La Tana, il film di Beatrice Baldacci fatto di corpi e punti di vista, in sala dal 28 aprile 2022 per PFA Films.

    • Francesco Costantini
  3. Un film che riscrive le coordinate dell'horror contemporaneo con una tensione meno fisica e più allucinata. Con Vera Valdez, Almudena Amor, Michael Collis, Pierre-François Garel, Chacha Huang. Horror, Spagna, Francia, 2021. Durata 100 min.

    • (4)
    • Almudena Amor
    • Paco Plaza
  4. 28 apr 2022 · La Tana è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Beatrice Baldacci, con Lorenzo Aloi e Irene Vetere. Uscita al cinema il 28 aprile 2022. Durata 88 minuti.

    • (14)
    • Lorenzo Aloi
    • Beatrice Baldacci
    • 88 min
  5. La tana è un film drammatico del 2022, esordio nelle sale della regista umbra, Beatrice Baldacci. [1] Il film è stato presentato in anteprima nel 2021 alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ed è uscito nelle sale il 28 aprile 2022, [2] ricevendo numerosi riconoscimenti. [2] [3]

  6. www.theopenreel.com › portfolio-item › jess-jamesJess & James - The Open Reel

    Jess & James. Jess is a bohemian youth with secrets to hide from his shrewd parents. James feels trapped living with his irritable mother. After meeting for a sexual encounter, the two young men set off on a spontaneous road trip across rural Argentina to reunite with Jess’ estranged brother. On their journey, they confront strange ...

  7. This is ""La banqueta" trailer (eng. subt.)" by Anaïs Pareto Onghena on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.

    • 1 min
    • 140
    • Anaïs Pareto Onghena