Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La pietra lunare
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi convenienti su pietra lunare. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. La pietra lunare si apre su una «scena della vita di provincia» grottesca e quasi allucinata, di quelle in cui l’autore delle Due zittelle era maestro. «Dal fondo dell’oscurità» il protagonista si sente guardato da «due occhi neri, dilatati e selvaggi» che lo gettano nello stupore e nel terrore.

    • 1995
  2. 11 apr 2014 · La pietra lunare, romanzo a metà strada tra il fantastico e il surreale, pubblicato nel 1939, narra la singolare avventura di Giovancarlo, che, tornato al paese natale per le vacanze estive...

    • L’Italia Magica Del Secondo dopoguerra
    • Tommaso Landolfi
    • La Pietra Lunare: L’Antica Tradizione Ed IL Fantastico Quotidiano

    Nel 1946, un anno dopo la fine della Seconda guerra mondiale, Gianfranco Contini, uno dei maestri riconosciuti della critica letteraria novecentesca, attento soprattutto alle soluzioni stilistiche del testo letterario, pubblica a Parigi un’antologia, L‘Italia magique, che nel 1988 viene tradotta in italiano con il titolo Italia magica. Questo testo...

    Dopo aver frequentato il collegio Cicognini di Prato, Tommaso Landolfi si laurea in Lettere a Firenze, frequenta il gruppo degli ermetici ed inizia a collaborare con alcune riviste. Con il romanzo La pietra lunare, si apre un’importante parte della sua produzione, in cui il lettore è costantemente posto di fronte all’enigma e al mistero del mondo. ...

    Il protagonista del romanzo La pietra lunare è lo studente Giovancarlo, che incontra una misteriosa e sensuale ragazza, Gurù, che in alcune notti si trasforma una capra-mannara, come precisa il narratore. La relazione tra i due si trasforma in un’intensa storia d’amore, che svelerà agli occhi del giovane l’altra faccia del reale, quella che si nasc...

  3. La pietra lunare è il vortice che racchiude le storie del Dialogo dei massimi sistemi, un componimento che ricorda Novalis (tradotto da Landolfi) e la poetica di Percy Shelley e John Keats.

    • (14)
  4. Viaggio intorno a La pietra lunare di Landolfi. ( Paolo Di Paolo) Ne La pietra lunare, le figure di donna che Giovancarlo, il personaggio di Tommaso Landolfi, immagina finiscono presto per coincidere con quella, inquietante quanto seducente, della donna-capra: Gurù «d’ossa e polpe».

  5. 12 feb 2024 · La pietra lunare è il primo romanzo di Landolfi, il primo dei quattro che scriverà – la sua forma d’elezione è il racconto, la più difficile da padroneggiare e quella che gli concede, anche, maggiore libertà di sperimentazione.

  6. Tommaso Landolfi è stato uno scrittore, poeta, traduttore e glottoteta italiano. Anche se poco noto al grande pubblico, complice la lingua estremamente ricercata e barocca e la prosa caratterizzata da uno spiccato sperimentalismo linguistico, per certi versi assimilabile alla poetica del Surrealismo, ma anche una sua certa distanza ...

  1. Annuncio

    relativo a: La pietra lunare
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi convenienti su pietra lunare. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "La pietra lunare"

    La pietra lunare landolfi