Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Libreria Editrice Felice Paggi è stata una casa editrice fiorentina attiva nel XIX secolo. Storia. La casa editrice nacque a Firenze nel 1841 con l'attività tipografica ed editoriale del figlio di Angelo Paggi, Alessandro, che nel 1836 era giunto a Firenze da Siena, dove aveva lavorato presso il tipografo e libraio Mucci.

  2. La Libreria Editrice Felice Paggi è stata una casa editrice fiorentina attiva nel XIX secolo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PaggiPaggi - Wikipedia

    Libreria Editrice Felice Paggi – casa editricie fiorentina attiva nel XIX secolo. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Felice Paggi. Nato a Siena nel 1822 dal medico e rabbino mancato Mordekai, rinomato educatore della gioventù ebrea, conosciuto a Firenze col nome di Angelo, e da Benvenuta Bemporad, si associò al fratello Alessandro (1818-1893), fondatore di una tipografia editrice specializzata all’inizio nei manuali universitari di medicina, per assumere ...

  5. Libreria Editrice Felice Paggi; Libreria Romeo Prampolini; Libreria Antiquaria Pregliasco Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 dic ...

  6. Roberto Bemporad acquisì dai fratelli Paggi la Libreria Editrice Felice Paggi di Firenze il 16 giugno 1889. La Società Roberto Bemporad & Figlio si costituì il 9 luglio 1889 e dette vita alla casa editrice R. Bemporad & figlio. A Roberto Bemporad successe il figlio Enrico nel 1890 .

  7. L'editore Felice Paggi, per la quarta edizione della prima parte del Viaggio (1886), chiese correzioni e aggiunte a colleghi librai ed editori (alla Libreria Enrico Trevisini di Milano e al libraio editore Vincenzo Porta da Piacenza.