Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mark_CookseyMark Cooksey - Wikipedia

    Mark Cooksey (Skegness, 18 gennaio 1966) è un compositore inglese di musica per videogiochi. Biografia. È noto per la composizione del tema della versione Commodore 64 di Ghosts 'n Goblins, da lui realizzata ad appena 19 anni.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Mark_CookseyMark Cooksey - Wikipedia

    Mark Cooksey (born 18 January 1966 in Skegness, Lincolnshire, England) is a British video game musician, best known for his work on the Commodore 64, most notably composing the music for the platform game Ghosts'n Goblins.

  3. 7 giu 2024 · Mark Cooksey is an English musician who has been working on video game music ever since the 1980s and is one of the better known game musicians. Cooksey played the piano around age 5 and used computers at school around 1982.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Battle_ShipsBattle Ships - Wikipedia

    Battle Ships, intitolato Battleship nelle edizioni nordamericane e Battleships nelle schermate introduttive di alcune versioni, è un videogioco che simula il classico gioco da tavolo Battaglia navale, pubblicato nel 1987 per gli home computer Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Elite Systems in Europa e ...

  5. The game revolves around Hype, a 22-year-old knight in the service of King Taskan IV, following a quest through time to return to his own time in order to save the kingdom from the evil black knight Barnak. Hype's adventures therefore take place in the same kingdom throughout four different periods of its history.

  6. Battle Island è un videogioco sparatutto a scorrimento pubblicato nel 1988 per Commodore 64 dall'editrice britannica Novagen Software. Ha per protagonista un soldato a piedi e venne considerato appartenente al filone del classico Commando, sebbene in questo caso lo scenario sia tortuoso, con scorrimento multidirezionale.

  7. Explore music from Mark Cooksey. Shop for vinyl, CDs, and more from Mark Cooksey on Discogs.