Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MedinaMedina - Wikipedia

    Medina è una città dell'attuale regione saudita del Hijāz, nella Penisola araba. Sorge in un'oasi ed è nota fin dai tempi più antichi in quanto ricordata col nome di Yathrib negli Annali di epoca assira. Ai non musulmani è permesso l'ingresso in città, ma non è consentito l'ingresso nelle moschee e nei luoghi di culto.

    • Mdina

      Mdina (forma estesa in maltese L-Imdina, in italiano anche...

  2. en.wikipedia.org › wiki › MedinaMedina - Wikipedia

    Medina is a desert oasis surrounded by the Hejaz Mountains and volcanic hills. The soil surrounding Medina consists of mostly basalt, while the hills, especially noticeable to the south of the city, are volcanic ash which dates to the first geological period of the Paleozoic Era.

  3. La medina (dall’arabo madīna, “città”) è un quartiere antico, caratteristico di molte città del Maghreb, ma presente in passato anche in Andalusia ed in Sicilia. La sua caratteristica principale è la costruzione delle case che si sviluppano tutte verso l’interno, i cosiddetti riad, con cortili lussureggianti e grandi terrazze.

  4. Medina è una città dell'Arabia Saudita situata a nord della Mecca. Comunemente indicata come la "culla della cultura e della civiltà islamica", è considerata la seconda città sacra dell'Islam dopo La Mecca. La città è comunemente visitata come parte del pellegrinaggio Ḥajj.

  5. Medina was Muhammad's destination after his Hijrah from Mecca, and became the capital of a rapidly increasing Muslim Empire, first under Muhammad's leadership, and then under the first four Rashidun caliphs, Abu Bakr, Umar, Uthman, and Ali.