Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. CRONACA. Scavi di Pompei e siti minori: il patto istituzionale per fare grande il Parco. metropolisweb. Pompei regala un altro tesoro: trovati gli attrezzi di un carpentiere.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MetropoliMetropoli - Wikipedia

    Una metropoli è una città di grandi dimensioni la cui area metropolitana raggiunge o supera più di 1 milione di abitanti, centro comunale fortemente affollato, centro economico e/o culturale di un Paese, e spesso nodo di comunicazioni internazionali. Nell'antica Grecia il termine veniva usato nelle colonie per riferirsi alla ...

  3. Il centro commerciale Metropoli è a portata di tutta la famiglia. Lo shopping all’insegna dello stile, i servizi utili ogni giorno, i punti ristoro all’insegna del gusto e, ancora, il divertimento dedicato ai bambini, gli eventi per i teenager e il relax per mamma e papà.

    • Metropoli1
    • Metropoli2
    • Metropoli3
    • Metropoli4
    • Metropoli5
  4. Nell’accezione moderna, la capitale, o città principale, di uno Stato o di una regione. Più genericamente, si definisce m. una città di notevoli dimensioni, specie se caratterizzata da una dinamica vita sociale, economica, culturale.

  5. L'evoluzione del fenomeno urbano, nell'arco del 20° secolo, si è incentrata - in ogni parte del mondo, pur se con modalità notevolmente differenti nei vari areali geografici - su grandi poli, generalmente definiti metropoli.

  6. metropoli. metròpoli s. f. [dal lat. tardo metropŏlis, gr. μητρόπολις, comp. di μήτηρ -τρός «madre», e πόλις «città»]. – 1. Nella Grecia antica, la «città madre» rispetto alle colonie da essa fondate (per es., Corinto rispetto a Corcira, Megara di Grecia rispetto a Megara Iblea).

  7. 26 lug 2018 · Nel suo celebre saggio “Le città nell’economia globale” dimostra come molte città, anzi, metropoli mondiali, si sono sviluppate all’interno di mercati transazionali e sono molto simili tra di loro.

  1. Le persone cercano anche