Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Aleksandrovič Šolochov (in russo Михаил Александрович Шолохов?; Kružilin, 24 maggio 1905 – Vëšenskaja, 21 febbraio 1984) è stato uno scrittore e politico sovietico.

  2. 24 mag 2024 · Vita e opere di Michail Aleksandrovič Šolochov, lo scrittore russo che ottenne il Premio Nobel per la Letteratura nel 1965 e fu accusato di plagio.

    • Alice Figini
  3. Nel 1965 gli fu attribuito il premio Nobel per la letteratura. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Scrittore russo (Kružilin, Rostov sul Don, 1905 - ivi 1984). Dopo alcuni racconti (Donskie rasskazy, 1926, trad. it. I racconti del Don, 1957; L...

  4. ŠOLOCHOV, Michail Aleksandrovič (App. II, 11, p. 859) Narratore russo sovietico, il massimo rappresentante contemporaneo della letteratura del realismo socialista.

  5. Il placido Don ( Tichij Don) è un romanzo di Michail Aleksandrovič Šolochov, annoverato fra i capolavori della letteratura russa. Descrive le vite e le lotte dei cosacchi del Don durante la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa e la guerra civile russa. È composto da quattro sezioni: Il placido Don (1928), La guerra ...

  6. Narratore sovietico, nato nel 1905 nel podere di Kružilino (stazione di Vešensk) della regione del Donec. Tema dominante della narrativa di Šolochov è la descrizione della vita e dei costumi cosacchi, prima e dopo la rivoluzione e la guerra civile.

  7. Terre dissodate (Поднятая целина) è un romanzo di Michail Aleksandrovič Šolochov composto da due parti: la prima del 1932 scritta sotto l'emozione degli avvenimenti, la seconda del 1960 più sbiadita.