Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Marshall esordisce nel mondo del cinema come co-sceneggiatore e montatore del film Killing Time ( 1998) diretto da Bharat Nalluri, per il quale aveva già curato il montaggio del cortometraggio per la televisione Driven ( 1994 ).

  2. Neil Marshall (born 25 May 1970) is an English film and television director, editor, producer, and screenwriter. He directed the horror films Dog Soldiers (2002) and The Descent (2005), the science fiction action film Doomsday (2008), the historical war film Centurion (2010), the superhero action film Hellboy (2019), and the adventure horror ...

  3. Neil Marshall (* 25. Mai 1970 in Newcastle upon Tyne) ist ein britischer Filmregisseur und Drehbuchautor . Inhaltsverzeichnis. 1 Leben und Karriere. 2 Filmografie (Auswahl) 3 Weblinks. 4 Einzelnachweise. Leben und Karriere. Bereits als Jugendlicher drehte Marshall auf Super 8 seine ersten Filme.

  4. Hellboy è un film del 2019 diretto da Neil Marshall. La pellicola è l'adattamento cinematografico dei fumetti creati da Mike Mignola con protagonista Hellboy, reboot della serie già portata sul grande schermo coi film Hellboy e Hellboy: The Golden Army, entrambi diretti da Guillermo del Toro.

  5. Centurion è un film del 2010 scritto e diretto da Neil Marshall e interpretato, tra gli altri, da Michael Fassbender e Dominic West. Il film racconta e ipotizza le ultime vicende occorse alla Nona legione romana prima della sua presunta misteriosa scomparsa dai documenti storici nel II secolo .

  6. www.imdb.com › name › nm0551076Neil Marshall - IMDb

    Neil Marshall. Director: Dog Soldiers. Born in Newcastle Upon Tyne in the North of England, Neil Marshall has been working successfully in both feature films and television since his feature debut 'Dog Soldiers' in 2001.

  7. The Descent - Discesa nelle tenebre (The Descent) è un film del 2005 scritto e diretto da Neil Marshall. È stato proiettato prima in Europa che negli Stati Uniti. La distribuzione USA ha preteso dal regista un diverso montaggio, con alleggerimento di alcune situazioni estreme, soprattutto nelle fasi finali del racconto.