Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OnanOnan - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi . Onan è un personaggio biblico, secondo figlio di Giuda . Nel libro della Genesi si racconta come, secondo la legge del levirato, egli sposò Tamar, vedova di suo fratello Er; ma poiché secondo tale legge il figlio primogenito che ne avrebbe avuto non sarebbe stato ...

  2. Onan nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (ebraico Ōnān) Nella Bibbia, secondogenito di Giuda ( figlio di Giacobbe) e di Hira. Sposò, secondo la legge del levirato, la vedova di suo fratello, ma evitò di avere figli da lei, perché questi avrebbero portato il nome del fratello defunto. In teologia morale, dal suo nome viene ...

  3. 3 ago 2015 · Questo atto di Onan ha fatto adirare talmente Dio che “il Signore lo fece morire”. In altre parole, un atto contraccettivo da parte di Onan è stato così repulsivo agli occhi del Signore da provocare la morte di Onan. È così che l'ebraismo, e tutto il cristianesimo, considerava questo atto fino al XX secolo.

  4. it.wikipedia.org › wiki › OnanismoOnanismo - Wikipedia

    Onanismo è un termine coniato nel Settecento, dal nome del personaggio biblico di Onan, per indicare la pratica del coito interrotto in funzione contraccettiva.

  5. en.wikipedia.org › wiki › OnanOnan - Wikipedia

    Onan. Onan [a] was a figure detailed in the Book of Genesis chapter 38, [1] as the second son of Judah who married the daughter of Shuah the Canaanite. Onan had an older brother Er and a younger brother, Shelah as well. After being commanded by his father, Judah, to perform his duty as a husband's brother according to the custom of levirate ...

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. onanismo. s. m. [dal nome di Onan, personaggio biblico che, avendo sposato, secondo la legge del levirato, la vedova di suo fratello, evitò, disperdendo il suo seme mediante la pratica del coito interrotto, la nascita di figli perché non avrebbero portato il suo nome («ille sciens non sibi nasci filios ...

  7. Onanismo. o-na-nì-smo. Significato Coito interrotto; masturbazione. Etimologia dal nome di Onan personaggio biblico. Questa parola viene comunemente usata come termine aulico per indicare la masturbazione, ma si tratta di un uso, se non erroneo, incoerente con la sua origine etimologica.