Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Parmenide
  2. Parmenide, Castelnuovo Cilento. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.

  3. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ParmenideParmenide - Wikipedia

    Parmènide di Elea è stato un filosofo greco antico, autore del poema Sulla natura. Viene considerato il fondatore dell'ontologia, con cui ha influenzato l'intera storia della filosofia occidentale. Fu il filosofo dell'essere statico e immutabile, in contrasto col divenire di Eraclito, secondo cui viceversa «tutto cambia». Gli si ...

  2. Appunto di filosofia antica che descrive il pensiero di Parmenide, con analisi dei principi più importanti della sua filosofia come ad esempio il logos. Trova un tutor esperto su questo argomento...

    • (4)
  3. Pensatore greco (sec. 6º-5º a. C.), massimo rappresentante della scuola eleatica. Il nome di P. è legato alla teoria dell' essere unico, immobile e indivisibile, quale venne più tardi accreditata dalla speculazione platonica e dalla critica aristotelica.

  4. 26 giu 2015 · Parmenide di Elea è il fondatore della scuola eleatica. Nasce ad Elea e vive tra il 550 e il 450 a.C. Scrive un’opera in versi, Sulla natura, in cui è espresso il suo pensiero.

  5. 2 dic 2011 · Parmenide acque ad Elea, colonia focese sulle coste dell’attuale Campania, attorno al 510 a.C.. Lì visse, studiò, divulgò il suo pensiero

  6. 10 lug 2018 · Parmenide è il filosofo greco che per primo ha applicato il principio della logica al ragionamento filosofico: vita, pensiero e opere dell' autore.

  1. Annunci

    relativi a: Parmenide
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Ricerche correlate a "Parmenide"

    empedocle
    zenone
    eraclito
    socrate
  1. Le persone cercano anche