Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PasquaPasqua - Wikipedia

    La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera ...

    • Isola di Pasqua

      Insieme alle sue isole minori come Motu Nui e Motu Iti,...

  2. 1. Se ( d + e) < 10, allora la Pasqua cade il giorno ( d + e + 22) del mese di marzo, altrimenti si verificherà il ( d + e − 9)-esimo giorno del mese di aprile. Si tenga tuttavia conto delle seguenti eccezioni: Se la data risultante dalla formula è il 26 aprile, allora la Pasqua cadrà il giorno 19 aprile; Se la data risultante dalla ...

  3. Insieme alle sue isole minori come Motu Nui e Motu Iti, l'Isola di Pasqua è la sommità di un grande cono vulcanico che si erge dal fondo oceanico da una profondità di più di 2.000 metri. Questa montagna è parte della cresta Sala y Gómez, una catena montuosa per lo più sottomarina con dozzine di picchi.

  4. it.wikipedia.org › wiki › PesachPesach - Wikipedia

    Pèsach o Pesah detta anche Pasqua ebraica, è una festività ebraica che dura otto giorni (sette nel solo Israele) e che ricorda la liberazione del popolo ebraico dall' Egitto e il suo esodo verso la Terra Promessa . Nel Tanakh, il nome di Pesach indica particolarmente la cena rituale celebrata nella notte fra il 14 e il 15 del mese di Nisan ...

  5. 25 mar 2024 · Il significato della Pasqua. Il Nuovo Testamento racconta la storia della morte e della resurrezione di Gesù. Concepito miracolosamente e atteso secondo la profezia quale figlio di Dio e re dei Giudei, Gesù di Nazareth acquisisce notorietà come ministro sobillatore, operatore di miracoli e sostenitore dei poveri e degli emarginati.

  6. www.wikiwand.com › it › PasquaPasqua - Wikiwand

    La Pasqua è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza. È una festa mobile ...

  7. La manifestazione più nota è quella del Ballo dei Diavoli, a Prizzi, in provincia di Palermo. La mattina di Pasqua, diavoli vestiti di rosso, scortati dalla morte, in costume giallo, importunano i passanti e si adoperano per impedire l’incontro tra le statue del Cristo risorto e della Madonna. A cacciarli interviene una schiera di angeli ...