Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Pier Damiani
  2. Risparmia su pier damiani. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pier_DamianiPier Damiani - Wikipedia

    San Pier Damiani o Pier di Damiano o Pietro Damiani ( Ravenna, 1007 – Faenza, 21 o 22 febbraio 1072 [Nota 1]) è stato un teologo, vescovo cattolico e cardinale italiano della Chiesa cattolica che lo venera come santo, proclamato dottore della Chiesa nel 1828.

  2. Monaco, cardinale vescovo, diplomatico, consigliere di pontefici e di re, nonché riformatore zelante e instancabile, scrittore colto e raffinato, ma insieme e in apparente contrapposizione a tutto ciò, convinto e intransigente propugnatore dell’eremo: la poliedrica personalità di Pier Damiani non è riconducibile a una singola attività o ...

  3. Pièr Damiani, santo. Monaco, cardinale, dottore della Chiesa (Ravenna 1007 - Faenza 1072). Dopo aver studiato arti liberali, nel 1035 si ritirò nell'eremo camaldolese di Fonte Avellana.

  4. San Pier Damiani, nato a Ravenna nel 1007 e morto il 22 febbraio 1072, fu un monaco, cardinale e riformatore della Chiesa cattolica, nonché uno dei principali esponenti del movimento riformatore del XI secolo.

    • Santo
    • Ravenna
  5. Pier Damiani, fu delegato pontificio in Germania, Francia e nell'Italia settentrionale. Morì a Faenza nel 1072. Nel 1828 Leone XII lo proclamò dottore della Chiesa. Etimologia: Piero = accorciativo e dimin. di Pietro. Emblema: Bastone pastorale.

  6. Monaco, cardinale e dottore della Chiesa. Nacque a Ravenna nel 1007 da una famiglia estremamente povera, tanto che la madre, in un primo momento, l'abbandonò.

  7. 21 feb 2024 · Celebra il 21 febbraio con la storia di San Pier Damiani, vescovo e dottore della Chiesa. Scopri la vita, le opere e l’eredità di questo santo.

  1. Annuncio

    relativo a: Pier Damiani
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su pier damiani. Spedizione gratis (vedi condizioni)