Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre-Henri Teitgen, né le 29 mai 1908 à Rennes (Ille-et-Vilaine) et mort le 6 avril 1997 à Paris [1], est un juriste, professeur, un résistant et un homme politique français. Il est considéré comme l'une des plus importantes figures de la démocratie-chrétienne française de l'après-guerre.

  2. Pierre-Henri Teitgen (29 May 1908 – 6 April 1997) was a French lawyer, professor and politician. Teitgen was born in Rennes, Brittany. Taken POW in 1940, he played a major role in the French Resistance. Teitgen's father, Henri Teitgen (1882–1965), was a senior politician of the Popular Republican Movement.

  3. Pierre-Henri Teitgen (* 29. Mai 1908 in Rennes; † 6. April 1997 in Paris) war ein französischer Jurist, Professor und Politiker. Unter seiner Federführung entstand die Europäische Menschenrechtskonvention

  4. TEITGEN, Pierre-Henri. Giurista ed uomo politico francese, nato a Rennes il 28 maggio 1908. Professore di diritto pubblico a Nancy, poi mobilitato combatté nella Maginot e fu fatto prigioniero nel 1940.

  5. Teitgen, Pierre-Henri. La vita di T. (Rennes 1908-Parigi 1997), figlio di un presidente del collegio forense, militante del Sillon di Marc Sangnier, giurista cattolico dalle convinzioni umaniste, è segnata innanzitutto dalla sua lotta per la difesa europea dei Diritti dell’uomo: è considerato a pieno titolo il vero padre della Convenzione e ...

  6. 3 set 2013 · Come lo sottolineava oltre sessant'anni fa Pierre-Henri Teitgen, uno dei Padri fondatori della Convenzione europea, le democrazie non diventano dittature dall'oggi al domani, così come non si instaura in un solo giorno lo stato di diritto.

  7. Ministro dell'Informazione nel 1944-45, della Giustizia nel 1945-46, vicepresidente del Consiglio nel 1947, ministro della Difesa nel 1947-48, di nuovo vicepresidente del Consiglio nel 1953-54, ministro dei Territorî d'Oltremare nel 1955-56, ricoprì anche cariche di rilievo in organismi europei.