Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • House of Cards. Al primo posto tra i personaggi della tv che rappresentano la brama di potere non può che esserci lui: Frank Underwood. Un uomo cinico e senza scrupoli, capace di qualsiasi scaltrezza pur di ottenere ciò che vuole; intrighi, colpi bassi, persino omicidi.
    • The West Wing. Forse un po’ datata, soprattuto alla luce dei nuovi scenari internazionali, forse un po’ troppo idealista, con un presidente (Martin Sheen) che protegge il suo staff e lo considera al pari di una seconda famiglia.
    • Scandal. Scandal è un prodotto riuscitissimo e molto amato dai fan, perché mescola sapientemente pubblico e privato, vero e falso, apparenza e sostanza, in puro stile Shonda Rhimes (autrice anche di Grey’s Anatomy).
    • The Good Wife. Poche figure femminili hanno suscitato critiche feroci come quelle indirizzate ad Alicia Florrick, protagonista indiscussa di The Good Wife.
    • The Crown. Lunga vita alla Regina! In attesa della sesta stagione, distribuita da Netflix in due parti (la prima dal 16 novembre, la seconda dal 14 dicembre) possiamo prepararci godendoci l’ennesimo rewatch della serie storica più acclamata di questo inizio secolo.
    • House of Cards. Dall’Inghilterra agli Stati Uniti. Dal Buckingham Palace di Londra alla White House di Washington DC. In realtà House of Cards è un adattamento dell’omonima miniserie andata in onda sulla BBC agli inizi degli anni Novanta, basata sul libro omonimo di Michael Dobbs, consigliere di Margaret Thatcher.
    • The Politician. La politica può anche esser presa alla leggera. In televisione, si capisce. Così dopo le oscure trame di House of Cards Netflix ci propone qualcosa di più frizzante, apparentemente poco impegnativo e per questo forse poco considerata, almeno in Italia.
    • Borgen. Borgen, che in danese significa castello facendo riferimento al palazzo di Christiansborg, a Copenaghen, sede del Parlamento, dell’ufficio del primo ministro e della Corte Costituzionale, è una serie danese ideata e scritta da Adam Price, già noto per Anna Pihl e Ragnarock.
  1. 13 mar 2024 · Abbiamo raccolto un elenco di sette serie che, pescando da eventi realmente accaduti o da storie profetiche, sono state capaci di riflettere sull'attualità sociopolitica, tra ieri, oggi e un ...

    • Fiaba Di Martino
  2. 27 apr 2020 · Le più belle serie tv sulla politica e dove vederle in streaming. Da Spin City a The Politician, passando per West Wing e House of Cards. La politica raccontata dalla TV.

    • Eugenio Spagnuolo
  3. AltaDefinizione01 offre gratis streaming on demand delle migliori serie TV e film in HD senza registrazione. Enorme catalogo con novità e classici intramontabili, doppiati e in lingua originale.

  4. 12 set 2021 · La classifica delle 10 migliori Serie Tv political drama. 12 Settembre 2021. Luca Siracusa. Niente è più difficile da vendere al grande pubblico serie tv politiche avvincenti. Certo, nel corso degli anni le menti dei fan si sono aperte a nuove possibilità, ma per un argomento così discusso cadere nel banale sarebbe facile.

  5. Teresa Soldani. 24 Aprile 2022 alle 08:00. TV Speciali. In attesa del debutto di Gaslit, la serie con protagonisti Julia Roberts e Sean Penn, che promette di raccontare lo scandalo Watergate da...