Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia è situata nella parte sud-occidentale del Sudafrica e confina a nord con la provincia del Capo Settentrionale (Northern Cape) e a est con la provincia del Capo Orientale (Eastern Cape); si affaccia a sud sull'Oceano Indiano e a ovest sull'Atlantico.

  2. Nel 1994, la provincia del Capo venne riunificata con i suoi bantustan e poi suddivisa in 4 nuove province: il Capo Occidentale, il Capo Orientale, il Capo Settentrionale e la provincia del Nordovest, nella quale entrò a far parte solo una piccola zona dell'antica provincia.

  3. La provincia del Capo Occidentale (Western Cape in inglese, Wes-Kaap in afrikaans, Ntshona-Koloni in xhosa), è una provincia del Sudafrica, situata lungo la costa sudoccidentale del paese.

  4. it.wikipedia.org › wiki › StellenboschStellenbosch - Wikipedia

    Stellenbosch è una città del Sudafrica, situata nel distretto di Cape Winelands, nella provincia del Capo Occidentale. Sorge sulle sponde dell'Eerste, a 50 km da Città del Capo e dopo quest'ultima è il secondo più antico insediamento europeo del Western Cape.

  5. Città del Capo (in afrikaans Kaapstad, in xhosa iKapa, in inglese Cape Town) è il capoluogo della Provincia del Capo Occidentale, una delle province del Sudafrica.

  6. Wikipedia contiene una voce riguardante provincia del Capo Occidentale. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia del Capo Occidentale. Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe).

  7. L’antica Provincia del C., unità politico-territoriale dell’Unione Sudafricana prima e della Repubblica Sudafricana poi, con la nuova Costituzione in vigore dal 1997 è stata divisa in tre unità distinte: la Provincia Occidentale del C. (129.370 km 2, con 5.278.585 ab. nel 2007), la Provincia Orientale del C. (170.600 km 2 e 6.527.747 ab ...