Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Kennedy, la sua storia e il suo tempo è una miniserie TV che tratta la storia di Robert Kennedy. Trama. Un ritratto personale di uno degli uomini più controversi di questo secolo, ed i tempi turbolenti in cui visse.

  2. Storia della vita di Robert Kennedy, politico statunitense. Il sogno spezzato. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Robert Kennedy nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. TITOLO ITALIANO: "Robert Kennedy, la sua storia e il suo tempo" TITOLO ORIGINALE: ""Robert Kennedy and His Times" MINISERIE TV. PRODUZIONE: Columbia Pictures Television. REGIA: Marvin J. Chomsky. PRODUZIONE: USA 1985. DURATA:?? minuti (? puntate)

  4. Robert Kennedy, la sua storia e il suo tempo è una miniserie TV che tratta la storia di Robert Kennedy.

    • Biografia
    • Teorie Del Complotto
    • Famiglia
    • Opere
    • Influenza Sui Mass Media
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Primi anni ed inizi della carriera politica

    Settimo di nove figli, si arruolò in marina, venendo imbarcato sulla nave intitolata al fratello maggiore Joseph; laureatosi a Harvard nel 1948, nel novembre 1951 si trasferì con moglie e figlia a Georgetown. Cominciò a lavorare come legale alla sezione di sicurezza interna, sezione istituita in seno alla divisione criminale del Dipartimento della Giustizia che investigava su sospetti agenti sovietici. Nel febbraio 1952 venne trasferito alla Corte federale per il distretto orientale di New Yo...

    McCarthy

    Nel dicembre 1952, su sollecitazione del padre, venne nominato dal senatore repubblicano Joe McCarthy consulente del "Subcomitato permanente del Senato per le investigazioni". Si dimise nel luglio seguente, mantenendo comunque, secondo lo storico Arthur Schlesinger Jr., «...un profondo affetto per McCarthy». Nel febbraio 1954, dopo essere stato assistente del padre nella Commissione Hoover, Kennedy rientrò nello staff del subcomitato per le investigazioni come primo consulente per la minoranz...

    Commissione antiracket

    Kennedy divenne ben presto famoso come primo consulente giuridico della Commissione antiracket tra il 1957 e il 1959, sotto il presidente John L. McClellan, istituita per indagare sugli aspetti più torbidi del mondo sindacale americano, notoriamente colluso con le organizzazioni malavitose. Durante la testimonianza di Jimmy Hoffa, il discusso leader dell'International Brotherhood of Teamsters (il potente sindacato degli autotrasportatori), Kennedy affrontò duramente il sindacalista. Raccontò...

    Diverse incongruenze emersero durante le indagini e durante il processo, tanto che si fece largo l'ipotesi di un complotto. Migliaia di foto e reperti distrutti sono alla base di questi sospetti, soprattutto la registrazione audio involontaria dell'attentato da parte di un reporter polacco che, analizzata con moderne tecnologie audio d'indagine for...

    Nel 1950 sposò Ethel Skakel(1928), dalla quale ebbe undici figli: 1. Kathleen Hartington (n. 1951), avvocatessa e politica statunitense e già vice governatrice del Maryland, sposò David Lee Townsend, al quale diede quattro figlie. 2. Joseph Patrick II(n. 1952), sposato due volte: da Sheila Brewster Rauch (1979), la prima moglie, ebbe i due figli ge...

    Il nemico in casa (The Enemy Within: The McClellan Committee's Crusade Against Jimmy Hoffa and Corrupt Labor Unions), prefazione di Arthur Krock, trad. it. di Delfo Ceni, Milano, Garzanti, 1969.

    Film

    1. Thirteen Days (2000) di Roger Donaldson; 2. Bobby (2006) di Emilio Estevez; 3. The Kennedys(2011) - fiction.

    Romanzi

    1. Robert Kennedy ha ispirato la figura di Daniel Shea, personaggio di finzione dei romanzi Il ritorno del padrino e La vendetta del padrino, di Mark Winegardner. 2. Malgrado l'autrice Taylor Caldwell lo neghi espressamente nella prefazione del romanzo Capitani e Re, parecchie analogie (tra cui la morte in guerra del fratello, l'invalidità della sorella, vari nomi, infine la corsa alla Presidenza, l'ideale del padre Joseph di far diventare il figlio il primo Presidente cattolico della storia...

    Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2007. ISBN 978-88-04-53311-5
    Walter Veltroni, Il sogno spezzato. Le idee di Robert Kennedy, Baldini & Castoldi, Milano, 1993. ISBN 978-88-859-8890-3
    Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Kennedy
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Kennedy
    Kennedy, Robert Francis, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    (EN) William Manchester, Robert F. Kennedy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Robert Kennedy, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) Opere riguardanti Robert Kennedy, su Open Library, Internet Archive.
  5. 23 ott 2019 · Robert Kennedy era il procuratore generale degli Stati Uniti nell'amministrazione di suo fratello maggiore, il presidente John F. Kennedy , e in seguito ha servito come senatore degli Stati Uniti da New York. Divenne candidato alla presidenza nel 1968, con l'opposizione alla guerra in Vietnam come sua questione centrale.

  6. 6 giu 2014 · Esattamente quarantotto anni fa mio padre, Robert Kennedy, parlava agli studenti dell’Università di Cape Town, in Sudafrica, pronunciando quello che oggi è conosciuto come il discorso “Ripple...