Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clausius fu uno dei fondatori della termodinamica. [1] Con la riformulazione del principio di Carnot (allora formulata nell'ambito del ciclo di Carnot) - contemporaneamente a Lord Kelvin - mise la teoria del calore su basi assai più solide.

  2. Rudolf Julius Emanuel Clausius (German pronunciation: [ˈʁuːdɔlf ˈklaʊ̯zi̯ʊs]; 2 January 1822 – 24 August 1888) was a German physicist and mathematician and is considered one of the central founding fathers of the science of thermodynamics.

  3. 11 ago 2020 · Rudolf Julius Emmanuel Clausius nacque il 2 gennaio del 1822 a Köslin nella Prussia del nord (oggi Koszalin in Polonia). Vi è poco da raccontare sulla sua giovinezza se si escludono alcune vicende di famiglia.

  4. Fisico tedesco, considerato come uno dei fondatori della termodinamica. Nato a Köslin (Pomerania) il 2 gennaio 1822, morto a Bonn il 24 agosto 1888. Nel 1855 fu nominato professore di fisica nel politecnico di Zurigo donde nel 1867 passò all'università di Würzburg e nel 1869 a quella di Bonn.

  5. Rudolf Clausius (born January 2, 1822, Köslin, Prussia [Poland]—died August 24, 1888, Bonn, Germany) was a German mathematical physicist who formulated the second law of thermodynamics and is credited with making thermodynamics a science.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Pochi anni dopo, un altro padre fondatore della termodinamica, il fisico e matematico prussiano Rudolf Clausius (1822-1888), riformulò la seconda legge della termodinamica nella sua forma attuale: "Il calore si trasmette spontaneamente da un corpo più caldo a un corpo più freddo” e introdusse anche il concetto di entropia.

  7. matematica.unibocconi.eu › matematici › rudolf-clausiusRudolf Clausius | MATEpristem

    Rudolf Clausius, nato il 2 gennaio 1822 a Köslin, è celebre per essere stato uno deipadridella Termodinamica. Si era laureato nel 1844 all'Università di Berlino e quattro anni più tardi ricevette il dottorato ad Halle.