Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TuinaTuina - Wikipedia

    Il tuina (in cinese 推拿 S, tuīná P, da 推 tuī, premere e 拿 ná, afferrare) [1] [2] è una terapia tradizionale cinese, che si compone di diverse tecniche manuali e tecniche complementari quali: coppettazione, guasha, moxa, martelletto di gomma, martelletto ad aghi. Nella disciplina la caratteristica più importante è la ...

  2. Il Tuina (in cinese 推拿, tūiná, da 推 tūi, premere e 拿 ná, afferrare) è una delle tecniche utilizzate dalla Medicina Tradizionale Cinese insieme all'agopuntura, la fitoterapia, la dietetica ed il Qi Gong. Dolce, energico, continuo e profondo, sono i quattro aggettivi che meglio descrivono le caratteristiche dell'antico massaggio ...

  3. 24 mar 2016 · Il tuina (in cinese 推拿, tūiná, da 推 tūi, premere e 拿 ná, afferrare) è un massaggio orientale basato sulla medicina tradizionale cinese. Nella disciplina la caratteristica più importante è la visione globale del paziente e del suo benessere fisico, spsichico, spirituale.

  4. studiogovinda.com › massaggi-e-terapie › massaggio-tuinaMassaggio Tuina

    Il TuiNa (cinese 推拿, pinyin tūiná, da 推 tūi, premere e 拿 ná, afferrare) è un massaggio orientale basato sulla medicina cinese. Nella disciplina la caratteristica più importante è la visione del paziente, del quale si inquadra l’aspetto di una supposta “energia interiore”.

  5. Il massaggio tuina (in cinese 推拿 S, tūiná P, da 推 tūi, premere e 拿 ná, afferrare) [1] [2] è un metodo di medicina tradizionale cinese, che si compone di diverse tecniche manuali e tecniche complementari quali:

  6. www.unirsm.sm › istituto-confucio › newsTuina | Istituto Confucio

    Il tuina ( 推拿, tūiná, 推 tūi, premere e 拿 ná, afferrare) è un massaggio orientale basato sulla medicina tradizionale cinese. Nella disciplina la caratteristica più importante è la visione del paziente, del quale si inquadra l’aspetto di una supposta “energia interiore”.

  7. 4 mar 2020 · Il Tūiná è la manipolazione tradizionale cinese, caratterizzata da specifiche tecniche manuali per rimuovere blocchi e contratture. Qi Gong Pratica energetica cinese atta a sviluppare, preservare e trasformare il Qi all’interno dell’organismo a scopo Terapeutico, Marziale e Spirituale.