Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Teatro di Pompeo (in latino Theatrum Pompeium) è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum). Si trovava nella zona del Campo Marzio, oggi appartiene al rione di Parione.

  2. 27 nov 2023 · Il Teatro di Pompeo a Roma sorgeva nei pressi dell’attuale Largo Argentina, tra via dei Chiavari e via dei Giubbonari, dove oggi si trova piazza di Grotta Pinta. Del teatro di Pompeo oggi non è più visibile nulla in elevato, ma resti dell’edificio sono inglobati nel tessuto urbanistico di Roma.

  3. Il Teatro Grande è un teatro di epoca romana, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei: al suo interno venivano rappresentate commedie, mimi e pantomimi, oltre che le atellane.

  4. Il Teatro di Pompeo è il primo teatro in muratura di Roma, e introduce elementi scenografici che saranno lo standard dei teatri romani. Prenotazioni +39 393 297208181

  5. Il Teatro di Pompeo (in latino: Theatrum Pompeium), oggi non più esistente, è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum). Si trovava nella zona del Campo Marzio, oggi appartiene al rione di Parione.

  6. 15 dic 2020 · Tra i tanti luoghi “sommersi” di Roma che abitualmente “calpestiamo” c’è il Teatro di Pompeo. A metà del I secolo a.C., Cneo Pompeo (106-48 a.C.) era l’uomo forte della politica romana. Fu in quegli anni (55 a.C.), che venne inaugurato nel Campo Marzio un grande teatro da lui fatto costruire.

  7. 6 giorni fa · Per l’occasione Pompeo regala ai Romani un teatro, il primo teatro in muratura della città, un’opera imponente. Le gradinate sono di eccezionale ampiezza e possono ospitare fino a 40.000 spettatori. Il diametro della cavea è di 150 metri.