Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TrasportoTrasporto - Wikipedia

    Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali, merci e informazioni da un luogo a un altro. Ha una notevole rilevanza economica e sociale perché permette lo scambio dei beni materiali e delle conoscenze, favorendo il rapporto fra gli esseri umani.

  2. La rete dei trasporti in Italia comprende le seguenti infrastrutture: 156 porti, una rete ferroviaria di 24.299 km, una rete stradale di 837.493 km, una rete autostradale di 6.966 km e 98 aeroporti. Diagramma di confronto della crescita delle reti stradali e ferroviarie in Italia dal 1940 al 1985.

  3. www.wikiwand.com › it › TrasportoTrasporto - Wikiwand

    Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali, merci e informazioni da un luogo a un altro.

  4. Sistemi che fanno diventare il nostro mondo più piccolo. Senza i mezzi di trasporto la nostra civiltà non esisterebbe. Da migliaia di anni l’uomo ha sperimentato strumenti diversissimi per trasferire oggetti o persone. Terra, acqua, cielo, non vi è ambiente che non conosca propri mezzi di trasporto.

  5. La rete dei trasporti in Italia comprende le seguenti infrastrutture: 156 porti, una rete ferroviaria di 24.299 km, una rete stradale ( strade statali, regionali, provinciali, comunali) di 837.493 km, una rete autostradale di 6.966 km ( 2019) e 98 aeroporti.

  6. Trasporti aerei. - Il numero delle aviolinee esercitate in Italia nel 1947 nell'ambito del territorio nazionale fu di 32 per una lunghezza complessiva di 17.844 km.; il numero totale dei viaggiatori trasportati fu di 78.247.