Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutti in carcere - Wikipedia. Tutti in carcere ( Todos a la cárcel) è un film del 1993 diretto da Luis García Berlanga . Trama. Collegamenti esterni. (EN) Tutti in carcere, su IMDb, IMDb.com. (EN) Tutti in carcere, su AllMovie, All Media Network. (EN) Everyone Off to Jail, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.

  2. 2 set 2023 · Con il presente articolo spiegheremo cosa succede non appena la persona condannata fa il suo ingresso nell’istituto penitenziario. Per la precisione, vedremo a quali controlli è sottoposta e quali sono i suoi diritti. Approfondiamo la questione.

    • Lavorare in Carcere è Un Obbligo?
    • Lavoro in carcere: Quali Sono I vantaggi?
    • Come Si Lavora in carcere?
    • Che Tipo Di Lavoro Si svolge in carcere?
    • IL Lavoro in Carcere è Retribuito?
    • Le Commissioni Per IL Lavoro in Carcere

    Nonostante il Codice penale parli di “obbligo del lavoro” per tutti i detenuti, in realtà svolgere un’attività lavorativa è, di fatto, una scelta. Ciò significa che il condannato non può essere obbligato a svolgere delle mansioni, quasi come se fosse una pena aggiuntiva da scontare. Il lavoro in carcere è comunque fortemente raccomandato, per i mot...

    Il detenuto che acconsente a svolgere un’attività lavorativa durante il periodo in cui sconta la pena può godere di alcuni vantaggi. Innanzitutto, il detenuto ha diritto a una retribuzione, come meglio diremo nel prosieguo. In secondo luogo, svolgere un’attività lavorativa consente di dare prova della propria buona condotta, così da ottenere una va...

    Il detenuto può lavorare sia all’interno del carcere che all’esterno, in quest’ultimo caso alle dipendenze di un datore di lavoro diverso dall’amministrazione penitenziaria e sempreché non vi siano motivi che lo impediscano, come ad esempio la scarsa affidabilità dimostrata dal detenuto oppure il fatto che stia scontando un ergastolo.

    Il lavoro che il detenuto può svolgere in carcere può essere di tre tipi: 1. domestico, comprendente i servizi relativi alla gestione quotidiana dell’istituto: pulizie, facchinaggio, preparazione e distribuzione dei pasti, piccoli interventi di manutenzione del fabbricato, attività di magazzino e alcune mansioni esclusive dell’ambiente penitenziari...

    Il lavoro in carcere è retribuito, ma con questa differenza: 1. il lavoro alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria è retribuito in misuranon inferiore ai 2/3rispetto a quello previsto dai contratti collettivi; 2. il lavoro alle dipendenze di un datore di lavoro privato è retribuito alla stessa maniera di quello di un dipendente libero. I ...

    La legge prevede due tipi di commissione che si occupano di organizzare il lavoro in carcere: 1. la commissione per il lavoro penitenziario, presente in ogni istituto, è composta dal direttore o da un dirigente penitenziario delegato, dal dirigente sanitario, da responsabili delle aeree pedagogica e sicurezza, da un funzionario dell’ufficio per l’e...

  3. 30 lug 2021 · Politica. 30.07.2021. Nelle carceri italiane violenza e torture non sono gli unici problemi. Il sovraffollamento delle carceri ha raggiunto il 113%, con più di 53mila persone ad occupare circa...

  4. 29 lug 2021 · Massimo Giannini: “Tutti in carcere da Chico, nuovo eroe della destra” Separazione delle carriere, via libera alla riforma tra le tensioni: testo corretto prima del Cdm. L’Anm in conclave ...

    • Marta Rizzo
  5. 9 giu 2020 · Psicologia. Psicoterapia. Psichiatria. Il carcere: breve excursus storico e la sua evoluzione in Italia. Nonostante i cambiamenti, il carcere rimane un’istituzione sovraffollata e spesso violenta, che non sembra così assolvere i fini rieducativi prefissati. Di Alessandra Mosca. Pubblicato il 09 Giu. 2020. ios_share Condividi.

  6. 15 gen 2019 · Ecco i 25 migliori film sul carcere che ogni appassionato di cinema dovrebbe vedere almeno una volta nella vita: gli imperdibili di sempre. Quella carceraria è un tipo di location che può ...