Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutto parla di te è un film italiano del 2013 diretto da Alina Marazzi. Girato nel 2012, il film ha partecipato nella categoria CinemaXXI al Festival di Roma 2012, durante il quale la regista Alina Marazzi ha vinto il premio Camera d'oro come regista emergente, mentre Gianfilippo Pedote si è aggiudicato lo stesso premio come ...

  2. Un film che riconferma la figura materna al centro di una poetica che deriva il suo lirismo dagli <em>home movies</em>. Con Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Valerio Binasco, Maria Grazia Mandruzzato, Eugenia Tempesta. Drammatico, Italia, 2012. Durata 83 min.

    • (50)
    • Charlotte Rampling
    • Alina Marazzi
  3. 11 apr 2013 · Tutto parla di te è un film di genere drammatico del 2012, diretto da Alina Marazzi, con Charlotte Rampling e Elena Radonicich. Uscita al cinema il 11 aprile 2013....

    • (43)
    • Charlotte Rampling
    • Alina Marazzi
    • 84 min
  4. Tutto parla di te. Pauline è una donna adulta che nasconde un segreto e che ha dedicato la sua intera vita a studiare e capire il comportamento degli animali, sottraendosi di proposito al contatto con gli altri e ai forti legami intimi.

  5. Scheda film Tutto parla di te (2012) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Alina Marazzi con Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Maria Grazia Mandruzzato, Valerio Binasco.

    • (25)
    • Charlotte Rampling
    • Alina Marazzi
  6. 10 apr 2013 · Tutto parla di te. Di. Alessandro Guatti. - 10 Aprile 2013. Regia: Alina Marazzi. Anno: 2013. Pauline (Charlotte Rampling) torna a Torino dopo molti anni per dedicarsi ad un progetto di ricerca sulle condizioni psicologiche delle mamme di oggi.

  7. L'esperienza biografica della maternità è centrale in "Tutto parla di te" come lo era la prematura scomparsa della madre in "Un’ora sola ti vorrei": il film si svolge essenzialmente intorno al tema della depressione post-partum e del conflittuale rapporto che una madre può avere col proprio neonato.