Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una giornata di Ivan Denisovič è un romanzo di Aleksandr Solženicyn pubblicato il 18 novembre 1962 sulla rivista letteraria sovietica Novyj Mir. Racconta la brutale esistenza quotidiana in un gulag sovietico di un prigioniero, detenuto politico, negli anni Cinquanta.

  2. Una giornata di Ivan Denisovič è un film del 1970 diretto da Caspar Wrede. Film di produzione norvegese-britannica basato sull'opera omonima di Aleksandr Isaevič Solženicyn.

  3. Una giornata di Ivan Denisovič è un romanzo di Aleksandr Solženicyn pubblicato il 18 novembre 1962 sulla rivista letteraria sovietica Novyj Mir. Racconta la brutale esistenza quotidiana in un gulag sovietico di un prigioniero, detenuto politico, negli anni Cinquanta.

  4. 20 lug 2021 · La condanna è a dieci anni di reclusione in un campo di lavoro in Siberia. Prima di "Arcipelago Gulag" e del premio Nobel, a rivelare al mondo Aleksandr Solženicyn fu "Una giornata di Ivan Denisovič", storia di un soldato dell'esercito russo finito in un gulag sulla base di un sospetto.

    • (3)
    • Gleb Panfilov
  5. La narrazione è incentrata sulla doviziosa descrizione di una gelida giornata del gennaio 1951, trascorsa in un Gulag siberiano dal recluso Ivan Denisovič Šuchov, un contadino di un piccolo villaggio della Russia centrale che, arruolatosi durante la guerra, era stato condannato dal tribunale militare sovietico per disfattismo e spionaggio ...

  6. 10 lug 2017 · “Una giornata di Ivàn Denisovič” di Aleksandr Solženicyn è un breve racconto di una giornata qualunque di un uomo qualsiasi, divenuto detenuto politico in un campo speciale.

  7. 20 mar 2023 · Il romanzo Una giornata di Ivan Denisovič, pubblicato per la prima volta nel 1962, è stata la prima opera autobiografica a descrivere le reali condizioni di detenzione nei famigerati...