Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ZushiZushi - Wikipedia

    Zushi (逗子?) è una città della prefettura di Kanagawa in Giappone, a circa 53 km a Sud-Sud-Ovest di Tokyo, città alla quale è collegata dalla linea ferroviaria di Yokosuka . Nel 2003 la circoscrizione aveva una popolazione stimata di 58.597 abitanti ed una densità di 3.379,30 persone per km².

  2. Zushi si trova a circa un'ora di treno a sud di Tokyo. È spesso visitata per le sue spiagge, il porto turistico e gli eventi estivi. Sebbene abbia alcuni templi storici e scenari simili alla vicina Kamakura , è meno turistica.

  3. Luoghi famosi a Zushi. Scegli le date. Attrazioni. Filtri • 1. Ordina. Mappa. Tutte le attività. Categorie. Attrazioni. Tour. Attività all'aperto. Cibo e bevande. Shopping. Tipi di attrazioni. Siti d'interesse. Parchi e natura. Corsi e laboratori. Musei. Spa e benessere. Tour in barca e sport acquatici. Giochi e divertimento. Siti d'interesse.

  4. Il sushi è diventato in poco tempo il piatto giapponese più famoso e di sicuro lo avrai mangiato nella tua città in uno dei tanti ristoranti giapponesi (che in realtà sono spesso cinesi) che hanno aperto negli ultimi anni. Ma i tipi di sushi proposti da questi ristoranti sono gli stessi che si trovano in Giappone? La risposta ovviamente è: NO.

  5. 29 ago 2019 · Tradizioni del Giappone: come si prepara il sushi, quello vero 29 agosto 2019. Da qualche anno in Occidente è sempre più comune e di moda, ma siamo sicuri che quello che mangiamo sia il vero sushi giapponese? Scopriamo insieme questa tradizione gastronomica antica e complessa del Giappone.

  6. La parola “Sushi” in giapponese significa originalmente “aspro” e al giorno d’oggi è usata per descrivere una gran varietà di piatti a base di riso bagnato con aceto , andando ben oltre i semplici nigiri con pesce a noi così cari. Qualcuno forse si stupirà, ma il sushi non è definito dalla presenza di pesce crudo !

  7. 20 feb 2021 · 20 Febbraio 2021. Giappone. Il sushi, da cibo nato per la necessità di conservare il pesce, base della dieta giapponese, a cibo assolutamente tipico della cucina nipponica, si è ovviamente evoluto nel tempo con le abitudini della popolazione e che attualmente è entrato nel patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.