Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 set 2023 · La giraffa è un grande mammifero artiodattilo africano facente parte della famiglia dei Giraffidi. Possiede una forma inconfondibile, caratterizzata da un lunghissimo collo sorretto da un corpo relativamente corto e zampe lunghe e sottili.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GiraffaGiraffa - Wikipedia

    La giraffa è un genere di mammifero artiodattilo. Originaria dell'Africa, è il più alto animale terrestre, nonché il più grande ruminante esistente. Tradizionalmente il genere contiene una singola specie, Giraffa camelopardalis L., con nove sottospecie. Tuttavia, secondo alcuni studiosi il genere va diviso in più specie diverse ...

  3. www.mille-animali.com › animali › mammiferiGiraffa - Mille Animali

    Abitudini ed ecologia della giraffa: Le giraffe sono animali timidi, miti e inoffensivi, che vivono generalmente in gruppi da dieci a venti individui, formati da uno o due maschi, da femmine e giovani.

  4. 29 mag 2018 · I maschi adulti sono alti da 4,6 a 6,0 metri, mentre le femmine sono alte da 4 a 4,8 metri. I maschi adulti pesano tra 800 e 930 chilogrammi, mentre le femmine pesano solo da 550 a 1180 chilogrammi. La giraffa ha la coda più lunga di tutti i mammiferi terrestri.

  5. Giraffa caratteristiche. Dimensioni: maschio 4-5,5 m (alla spalla) (massimo 6m); femmina: 3,5-4,5m; Peso: maschio 970-1400 Kg; femmina 700-750 Kg; Aspettativa di vita: circa 25 anni; Gestazione: 15 mesi; Habitat: savanna, ampi spazi aperti; Food: browser; L’animale dal collo lunghissimo

  6. 21 feb 2018 · Caratteristiche. Le giraffe sono i mammiferi più alti del mondo, per via del caratteristico collo lungo e delle gambe sottili. La zampa di una giraffa misura come un uomo di circa 180 centimetri, insomma supera di gran lunga l’altezza media degli esseri umani (165 cm).

  7. Animali più affascinanti da conoscere. Fatti di base su Giraffa settentrionale: durata della vita, distribuzione e mappa dell'habitat, stile di vita e comportamento sociale, abitudini di accoppiamento, dieta e nutrizione, dimensione e stato della popolazione.