Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia della vita di Alberto Moravia, scrittore italiano. Proliferazione della letteratura italiana. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alberto Moravia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  2. Vita, opere e pensiero di Alberto Moravia, pioniere del romanzo borghese e autore di opere note come Gli indifferenti, La ciociara e La noia.

  3. Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), è stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di viaggio, critico cinematografico e politico italiano.

  4. Di seguito abbiamo raccolto tantissime informazioni su Alberto Moravia, una biografia accurata e un’analisi delle sue maggiori opere, che ruotano intorno alla descrizione della noia e dell’indifferenza del mondo borghese.

  5. Alberto Moravia, il cui vero nome era Alberto Pincherle, è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo e poeta italiano. Nato a Roma il 28 novembre 1907, Moravia è considerato uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo.

  6. Collaboratore del Corriere della sera (dal 1948) e di varî periodici (tra cui L'Espresso, dove ha redatto la rubrica cinematografica), è stato tra i fondatori della rivista Nuovi argomenti (1953), che ha diretto con altri fino alla morte. È stato deputato al Parlamento europeo (1984-89).

  7. Alberto Moravia è stato uno dei più importanti e influenti scrittori italiani del Novecento. Nato come Alberto Pincherle il 28 novembre 1907 a Roma, Moravia ha lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana con le sue opere ricche di analisi psicologica e sociale.