Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. All’interno dellallevamento è possibile visitare l’intero processo produttivo di vita della trota. Venite a trovarci! Il nostro allevamento è composto da 40 vasche, alimentate da acqua, il cui fondo in ghiaia è congeniale per l’habitat delle trote.

  2. Fario, Iridea, Salmerini, dall'uovo all'adulto. Su prenotazione è possibile produrre esemplari fino a 12 kg. Sono disponibili anche le taglie da gara ("Rambo"), come pure uova, avannotti e trotelle, per gli altri operatori della filiera. Scopri le tipologie.

  3. Oggi l’Italia è il maggior produttore di trote dell’Europa occidentale, con cifre annue che oscillano tra le 30 e le 35 mila tonnellate.

  4. Acque incontaminate di torrenti e fiumi della Valnerina nelle Marche e Umbria, acque purissime di sorgenti alpine in provincia di Udine, Bergamo e Brescia: è questo l’habitat naturale in cui si sviluppa e vive la trota del gruppo Rossi.

  5. 8 dic 2016 · La trota si nutre di insetti, crostacei, vermi, rane e anche pesci come il salmone. Lallevamento delle trote è un’attività che negli ultimi anni ha assunto molta importanza in Italia ...

  6. Salmonide tipico delle acque e dei torrenti alpini del Trentino, la Trota Iridea Bianca ha una carne magra e delicata, con un contenuto molto basso di colesterolo. Scopri i nostri prodotti.

  7. Ci occupiamo di troticoltura da tre generazioni, con immutata passione e rinnovato impegno per fornire ai nostri clienti trote di ottima qualità, in tavola e in laghetti da pesca sportiva.