Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 settembre 1683 è un film del 2012 diretto da Renzo Martinelli, uscito nelle sale italiane l'11 aprile 2013 e liberamente ispirato a Il taumaturgo e l'imperatore di Carlo Sgorlon. Il film ripercorre la storia della battaglia di Vienna, avvenuta appunto l'11 settembre 1683, quando l'esercito della Lega Santa respinse il tentativo ...

  2. . Ultimo aggiornamento martedì 16 aprile 2013. Il film ripercorre la vita di Marco da Aviano, il frate cappuccino che ebbe un ruolo decisivo nella battaglia di Vienna del 1683. In Italia al Box Office 11 Settembre 1683 ha incassato 75,9 mila euro . Scheda. Cast. News. Critica. Pubblico. Premi. Cinema. Trailer. Poster. Foto. Frasi. Streaming.

    • (14)
    • F. Murray Abraham
    • Renzo Martinelli
  3. 5 mag 2013 · Il film di Martinelli sulla battaglia di Vienna e Marco D’Aviano. Di Giuseppe Brienza. 05/05/2013. L’11 aprile è uscito nelle sale italiane “11 settembre 1683”, il film di Renzo...

  4. 13 mar 2013 · Il Primo 11 Settembre 300 anni fa.. La storia dell'assedio Turco a Vienna e di una battaglia eroica che ha cambiato il destino d'Europa e del Mondo. Dall' 11 Aprile al Cinema.

    • 2 min
    • 214,6K
    • 11Settembre1683
  5. La battaglia di Vienna ebbe luogo tra l'11 e il 12 settembre 1683 e fu l'atto finale del secondo assedio ottomano di Vienna; fu combattuta dalle truppe alleate polacche, austriache e tedesche comandate da Giovanni III Sobieski contro l'esercito ottomano comandato da Kara Mustafa Pascià. L'assedio durava dal 14 luglio precedente, quando un ...

  6. 11 apr 2013 · Genere. Drammatico , Storico. Anno. 2012. Regia. Renzo Martinelli. Paese. Italia, Polonia. Durata. 120 Min. Distribuzione. Microcinema. Trama del film 11 Settembre 1683. L'11 settembre 1683...

  7. 18 apr 2013 · E’ uscito nelle sale cinematografiche italiane un film del regista italiano Renzo Martinelli. Il titolo è già una provocazione: 11 settembre 1683. La battaglia di Vienna in realtà porta ufficialmente la data del 12 settembre (proprio per celebrare quella vittoria il Pontefice Innocenzo XI ha istituito la festa del Nome di Maria ...