Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nell’attacco i giapponesi colpirono la flotta americana d’istanza a Pearl Harbor e composta da circa 20 navi da guerra e numerosi aeroplani: il risultato più disastroso di quel giorno furono però le 2.000 vittime tra i soldati americani.

  2. L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice operazione Z, ma conosciuto anche come operazione Hawaii o operazione AI) avvenne alle prime luci dell'alba del 7 dicembre 1941, condotto da una flotta di portaerei, corazzate, incrociatori e altre navi della Marina imperiale giapponese contro la United States Pacific Fleet e le installazioni ...

  3. 7 dic 2023 · L’attacco a Pearl Harbor. Poco prima delle 8:00 del 7 dicembre, 183 aerei giapponesi, tra i quali aerosiluranti (cioè aerei che sganciavano siluri), bombardieri e caccia, giunsero nei cieli di Pearl Harbor, cogliendo il nemico completamente di sorpresa.

    • Erminio Fonzo
  4. a conoscere il contesto storico e politico in cui avvenne l'attacco di Pearl Harbor; a conoscere i presupposti che portarono all'ingresso degli U.S.A. nella Seconda guerra mondiale

  5. E’ l’alba del 7 dicembre 1941 di una tranquilla e tiepida domenica hawaiana quando, nel cielo di Pearl Harbor, compaiono decine di bombardieri giapponesi. Il loro obiettivo è colpire al cuore il grosso della marina da guerra statunitense - ben 96 unità - che si trova alla fonda nel porto hawaiano.

  6. Appunto di storia contemporanea per le scuole superiori che descrive l'attacco a Pearl Harbour, con analisi degli eventi e delle date relative a questo evento.

  7. In questo appunto di storia contemporanea si ripercorrono le fasi principali dell’attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor nelle Hawaii del 1941.