Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiornalismoGiornalismo - Wikipedia

    Il giornalismo è l'insieme delle attività e delle tecniche volte a reperire, diffondere e commentare notizie tramite ogni mezzo di pubblicazione. In senso lato, comprende le attività del giornalista e del fotoreporter, ma anche di altre figure professionali; ad esempio, sul versante del giornalismo televisivo e radiofonico, quelle ...

  2. Il termine giornalismo sta a indicare sia l'insieme delle attività riferite alla pubblicazione di notizie attraverso la stampa, sia la professione di giornalista, sia, infine, l'insieme dei giornalisti.

  3. 30 apr 2020 · Per darne una definizione molto accademica, il giornalismo è un prodotto culturale risultante da una contrattazione che ha luogo in specifici contesti sociali.

  4. Insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › giornalismo_(EnciclopediaGiornalismo - Treccani - Treccani

    Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di massa e non (dai quotidiani alle agenzie di stampa, dalle radio alle televisioni, ai vari tipi di periodici), sia le testate giornalistiche e i giornalisti nel loro complesso.Con lo stesso term...

  6. 22 gen 2018 · Cerchiamo innanzitutto di capire cos’è il giornalismo, partendo da quella che è la definizione presente sul sito della Treccani: “insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali, quotidiani o periodici”.

  7. La storia del giornalismo è la disciplina che studia l'evoluzione dei modi, dei metodi e dei canali di diffusione della notizia attraverso lo sviluppo diacronico dell'attività giornalistica.