Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La città di Westminster (City of Westminster) è uno dei borghi di Londra, situata a nord del Tamigi e a ovest della Città di Londra. Per motivi storici Westminster gode anche dello status di città (city), che aveva acquisito già nel 1540, quando era ancora separata dalla Città di Londra.

  2. 2 giorni fa · Breve storia dell'Abbazia di Westminster. Dal 1066, anno di incoronazione di Guglielmo il Conquistatore, l'Abbazia di Westminster è il luogo dove vengono incoronati i sovrani. È stata anche teatro di numerosi matrimoni e funerali reali, ma anche di festeggiamenti nazionali e di commemorazioni.

  3. it.wikipedia.org › wiki › WestminsterWestminster - Wikipedia

    Westminster è un quartiere della città di Westminster, nel West End di Londra, in Inghilterra. Ubicato a circa 700 metri a sud di Charing Cross e a circa 3 chilometri a sud-ovest della cattedrale di San Paolo, nella Città di Londra, Westminster si trova lungo la riva settentrionale del fiume Tamigi. All'interno di questo quartiere ...

  4. 17 ago 2023 · L’Abbazia di Westminster è uno dei luoghi storici più iconici di Londra. La sua storia affascinante risale all’XI secolo, quando fu costruita come monastero benedettino. Nel corso dei secoli, l’abbazia è diventata un importante centro religioso e politico, e oggi è considerata uno dei gioielli architettonici della città.

  5. Il valore artistico di Westminster è indubitabile: l’abbazia è il capolavoro del gotico inglese, in grado di rivaleggiare con la Cattedrale di Chartres, il duomo di Osten e il duomo di Milano.

  6. La città di Westminster ( City of Westminster) è uno dei borghi di Londra, situata a nord del Tamigi e a ovest della Città di Londra. Per motivi storici Westminster gode anche dello status di città ( city ), che aveva acquisito già nel 1540, quando era ancora separata dalla Città di Londra.

  7. Storia. L'abbazia di Westminster fu costruita tra il 1045 e il 1050 da Edoardo il Confessore che ne intraprese la costruzione per mantenere fede a un voto che aveva fatto mentre si trovava ancora in esilio in Normandia: se la sua famiglia avesse riavuto il trono d'Inghilterra egli avrebbe compiuto un pellegrinaggio a Roma.