Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 lug 2020 · Qual è la storia e la situazione attuale della condizione femminile in Italia? Vediamo le principali tappe del lungo cammino verso la parità di genere.

  2. Il Global Gender Gap Report 2021 posiziona l'Italia 63ª su 156 paesi esaminati per quanto riguarda la condizione femminile, con un punteggio di 0,721 su 1,000. Stessa posizione nel 2022. Nel 2023 l'Italia si posiziona al 79º posto con un punteggio di 0,705 su 1,000, perdendo così 16 posizioni.

    Presidente Del Consiglio
    Mandato(dal)
    Mandato(al)
    22 ottobre 2022
    in carica
    12 febbraio 2021
    22 ottobre 2022
    5 settembre 2019
    13 febbraio 2021
    1º giugno 2018
    5 settembre 2019
  3. 7 lug 2021 · L’emancipazione femminile in Italia. Quello che emerge già da queste tappe essenziali è come la storia dell’emancipazione femminile in Italia – così come è accaduto per la storia del femminismo italiano – in parte si sia allineata e in parte allontana da quella globale.

    • condizione femminile in italia oggi1
    • condizione femminile in italia oggi2
    • condizione femminile in italia oggi3
    • condizione femminile in italia oggi4
    • condizione femminile in italia oggi5
  4. Tutte le leggi dalla Costituzione a oggi. Dal lavoro all’accesso alle cariche elettive, dalla famiglia alla sessualità e alla maternità. Un percorso normativo che negli ultimi anni ha...

  5. 22 feb 2024 · Il Gender Equality Index indica che tra il 2010 e il 2021 lItalia ha registrato molti progressi. C’è però molto da fare su reddito e occupazione femminile.

  6. 10 mag 2023 · Uomini e donne in Italia sono uguali di fronte alla legge, recita il terzo articolo della nostra Costituzione. Eppure, secondo un recente calcolo della Banca Mondiale, allo stato attuale, la...

  7. 12 mag 2023 · In Italia oggi sono quasi 15 milioni i bambini, bambine e donne che vivono in Regioni che non garantiscono un adeguato accesso a esperienze educative di qualità, salute, opportunità economiche e partecipazione sociale e politica.