Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CoreaCorea - Wikipedia

    Nome abitanti. coreani. Posizione della penisola coreana nel mondo. La Corea ( AFI: /koˈrɛa/ [1] ), chiamata Hanguk ( 한국) in Corea del Sud e Chosŏn ( 조선) in Corea del Nord, è una penisola situata nell' Estremo Oriente, fra la Manciuria e l' arcipelago giapponese .

  2. La Corea del Sud, ufficialmente Repubblica di Corea (대한민국?, 大韓民國?, Daehan Minguk LR), è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

  3. Storia della Corea. Disambiguazione – Se stai cercando la storia della Corea dopo la seconda guerra mondiale, vedi Storia della Corea del Nord o Storia della Corea del Sud. Il Palazzo di Gyeongbokgung. La storia della Corea si estende dai tempi del Paleolitico inferiore fino ai giorni nostri.

  4. Una guida per principianti alla cultura e ai costumi della Corea del Sud. Informazioni generali, Viaggio in Corea / Da Ricksel Namgyel /. La cultura e la struttura sociale della Corea del Sud sono combinazioni davvero uniche in cui la tradizione incontra la modernità. Immersa in un passato profondo che abbraccia diversi secoli, la cultura ...

  5. Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome ufficiale, Chöson (giapp. Chósen «freschezza del mattino»).

  6. en.wikipedia.org › wiki › KoreaKorea - Wikipedia

    Korea ( Korean: 한국, romanized : Hanguk in South Korea or 조선, Chosŏn in North Korea) is a peninsular region in East Asia. Since 1945, it has been divided at or near the 38th parallel, now known as the Korean Demilitarized Zone. In 1948, two states declared independence, both claiming sovereignty over all of Korea: South Korea ...

  7. Enciclopedia dei ragazzi (2005) Le due Coree, del Nord e del Sud, sono l'ultimo territorio rimasto separato in due parti per effetto della Guerra fredda. Due parti, divenute diversissime e contrapposte per scelte politiche e per modello di sviluppo, ma che condividono una lingua, una cultura, una storia comuni: in attesa di una possibile ...

  1. Le persone cercano anche