Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I tumori maligni (o cancro) possono invadere i tessuti vicini o diffondersi in altri organi. Quando crescono, infatti, alcune cellule tumorali possono staccarsi dalla sede di origine e attraverso il sangue o il sistema linfatico viaggiare in luoghi distanti nel corpo e produrre metastasi. Le caratteristiche delle cellule cancerose.

  2. Un carcinoma è tumore maligno di origine epiteliale. Si tratta cioè di un tumore maligno ad alta infiltrazione e che tende perciò a dare origine a metastasi.

  3. Le neoplasie maligne, o tumori maligni, chiamate generalmente cancro, sono rappresentate da masse cellulari (costituite non solo da cellule "neoplastiche" ma anche da componente connettivale in genere) con determinate caratteristiche, elencate di seguito.

  4. 10 apr 2020 · Un carcinoma è un tumore maligno (o cancro) che trae origine dalla proliferazione incontrollata di una cellula di tipo epiteliale. Quali organi può colpire un Carcinoma?

  5. www.airc.it › cose-il-cancro › come-nasce-un-tumoreCome nasce un tumore - AIRC

    22 mar 2023 · Cos'è il cancro. Come nasce un tumore. Cancro è il nome dato a un insieme di malattie con alcune caratteristiche comuni. In tutti i tipi di cancro, alcune cellule del corpo iniziano a dividersi senza fermarsi e spesso a diffondersi nei tessuti circostanti. Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2023. Tempo di lettura: 5 minuti. La cellula impazzisce.

  6. Che cos'è il cancro. Il cancro non è una malattia unica, non ha un’unica causa né un unico tipo di trattamento: esistono oltre 200 tipi diversi di cancro, ognuno con un suo nome e un suo trattamento. Per questa ragione si sta consolidando il principio della ‘personalizzazione’ della terapia oncologica. Benché le cellule che ...