Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · San Pietroburgo è situata sulla pianura della taiga lungo le rive della baia della Neva del golfo di Finlandia e sulle isole del delta del fiume. Le isole più grandi sono l' isola Vasil'evskij, l' isola Krestovskij e l' isola dei Decabristi. L' istmo careliano, nord della città, è una zona rinomata per il turismo.

  2. 30 mag 2024 · Il nostro city tour vi porterà alla scoperta dei luoghi più interessanti: il piazzale delle Colonne Rostrate, la prospettiva Nevskj, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo, la Piazza dei Decabristi e la Cattedrale di San Isacco (esterni).

  3. 6 giorni fa · Un viaggio a San Pietroburgo offre la possibilità di scoprire personalmente la città che più di tutte ha ispirato, tra odio e amore, i più famosi scrittori e poeti russi. La casa museo di Dostoevskij è dedicata ad illustrare la vita e le opere di Fëdor Dostoevsky, autore di Delitto e castigo, L'idiota e I fratelli Karamazov.

  4. 13 mag 2024 · Anche se al momento non disponiamo di attività a San Pietroburgo, potete consultare la nostra guida per conoscere tutti i dettagli tanto sulla città quanto sui suoi splendidi musei. Osservando dall’esterno il Museo Hermitage di San Pietroburgo

  5. 9 mag 2024 · Crociera Mosca San Pietroburgo o viceversa. È tutto una grande scoperta: navigare tra le due capitali significa vedere un'altra Russia e percorrere circa 1400 chilometri sull'acqua, lungo il fiume più grande d'Europa per scoprire una Russia autentica nelle sue contraddizioni, da Mosca e successivamente navigando attraverso le ...

  6. 31 mag 2024 · Cerchiamo di capire allora quali sono le tappe da non perdere, ecco cosa vedere a San Francisco: Indice [ Nascondi] Il Ferry Building: il punto di partenza per visitare San Francisco. Coit Tower e Lombard Street. Chinatown a San Francisco. Golden Gate, Sausalito…. fino a Muir Woods National Monument.

  7. 17 mag 2024 · #1. Il centro storico. La prima tappa a Trento è Piazza Duomo: base di partenza per esplorare il centro storico, con il naso all’insù per ammirare gli affreschi che adornano i palazzi rinascimentali. Il giro del centro i trentini lo chiamano “ el giro al Sass ”… qui sotto scoprirai perché. parti. #2. Il MUSE.