Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cassiopea (in latino Cassiopeia) è una costellazione settentrionale, raffigurante Cassiopea, la leggendaria regina di Etiopia. È una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.

  2. 16 ago 2017 · Cassiopea è formata da cinque stelle principali, comprese tra la seconda e terza magnitudine, dunque particolarmente luminose. È possibile riconoscere questa costellazione grazie alla forma a “W” oppure a “M” a seconda della propria posizione.

  3. 20 mag 2011 · Ecco il significato delle stelle che hanno un nome, ma che forse non viene molto usato: in questo caso basta indicare lassù le 5 stelle di Cassiopea, decisamente difficili da ricordare. Shedir (α Cas): dall’arabo, il petto della regina; Caph (β Cas): dall’arabo, la mano macchiata della regina

    • costellazione cassiopea significato1
    • costellazione cassiopea significato2
    • costellazione cassiopea significato3
    • costellazione cassiopea significato4
    • costellazione cassiopea significato5
  4. 11 mag 2024 · La costellazione di Cassiopea è attraversata dalla Via Lattea, per cui risulta essere molto ricca di oggetti non stellari come nebulose e ammassi, le cui immagini sono una vera delizia per gli occhi.

  5. Secondo la mitologia Cassiopea fu la moglie vanitosa e boriosa del re d'Etiopia Cefeo, che si trova vicino a lei in cielo a formare le uniche due costellazioni celesti dedicate a un marito e a una moglie.

  6. Cassiopea è una delle costellazioni più caratteristiche e più riconoscibili del cielo settentrionale. Poiché è molto vicina al polo nord celeste, rimane visibile nel cielo per tutta la notte e per tutto l'anno, una tale costellazione viene detta circumpolare.

  7. Costellazione: Cassiopeia. La costellazione di Cassiopea (in latino Cassiopeia, genitivo Cassiopeiae, abbreviata in Cas) è una delle 18 costellazioni dell'emisfero boreale (emisfero nord). Appartiene al gruppo delle costellazioni circumpolari, quelle visibili (condizioni meteorologiche e inquinamento luminoso permettendo) in un qualsiasi notte ...