Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. David Niven (James David Graham Niven) è un attore inglese, è nato il 1 marzo 1910 a Londra (Gran Bretagna) ed è morto il 29 luglio 1983 all'età di 73 anni a Château-d'Oex (Svizzera). Nel 1959 ha ricevuto il premio come miglior attore al Premio Oscar per il film Tavole separate.

    • Filmografia di David Niven

      Filmografia di David Niven - David Niven biografia |...

    • Premi

      Premi - David Niven biografia | MYmovies.it

    • Video

      Video - David Niven biografia | MYmovies.it

    • Foto

      Foto - David Niven biografia | MYmovies.it

    • Cinema

      Film al cinema - MYmovies.it

    • Streaming

      Streaming - David Niven biografia | MYmovies.it

  2. it.wikipedia.org › wiki › David_NivenDavid Niven - Wikipedia

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Libri
    • Citazioni
    • Filmografia
    • Doppiatori Italiani
    • Opere Letterarie
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Origini

    Figlio di William Edward Graham Niven e di Henrietta Julia de Gacher, fu battezzato David poiché nato il 1º marzo, giorno appunto della festa di San Davide. Sebbene abbia affermato in più occasioni di essere nato a Kirriemuir, una piccola località scozzese, il suo certificato di nascita riporta la città di Londra. Sua madre Henrietta aveva antenati francesi ed era figlia dell'ufficiale militare William Degacher (morto nel 1879 nella battaglia di Isandlwana durante la guerra anglo-zulu) e di J...

    Studi e servizio militare

    Le scuole private britanniche dell'epoca erano particolarmente severe e spesso ricorrevano a punizioni corporali per instillare la disciplina agli alunni e il risultato fu che Niven venne espulso dalla scuola di Heatherdown all'età di 10 anni e mezzo e non poté pertanto frequentare il College di Eton.Dopo aver fallito l'esame d'ingresso alla scuola di marina per delle difficoltà in matematica, frequentò la Stowe School, una scuola pubblica da poco creata e guidata dal preside J.F. Roxburgh, c...

    Carriera

    Quando Niven si presentò al Central Casting di Hollywood, apprese che aveva bisogno di un permesso di lavoro per risiedere e lavorare negli Stati Uniti. Si spostò quindi in Messico, dove lavorò come gun-man, pulendo e lucidando i fucili dei cacciatori americani lì in visita. Quando il suo certificato di nascita arrivò dalla Gran Bretagna, ottenne il visto per gli Stati Uniti e poté tornare a Hollywood, dove fu accettato dal Central Casting come "Tipo anglosassone numero 2008". Niven fece le s...

    Nel 1940 Niven si sposò con Primula "Primmie" Susan Rollo, figlia dell'avvocato londinese William H.C. Rollo. Dal matrimonio nacquero due figli, David Jr. (1942) e Jamie (1945). La moglie morì nel 1946, all'età di 28 anni, per i postumi di una caduta accidentale, in cui riportò una frattura alla testa con danni cerebrali. L'incidente accadde durant...

    David Niven scrisse quattro libri. Il primo, il romanzo Round the Rugged Rocks (pubblicato contemporaneamente negli Stati Uniti con il titolo Once Over Lightly), apparve nel 1951 e venne quasi subito dimenticato. Nel 1971 pubblicò la sua autobiografia, La luna è un pallone, che fu accolta favorevolmente da pubblico e critica e vendette oltre cinque...

    "È veramente incredibile. Si può immaginare di essere magnificamente strapagati per vestirsi e giocare? È come essere Peter Pan"- David Niven
    "Non penso che la sua recitazione abbia mai raggiunto l'arguzia o l'eleganza della sua conversazione a cena o dopo-cena" - John Mortimer

    Cinema

    1. There Goes the Bride, regia di Albert de Courville(1932) 2. Cleopatra, regia di Cecil B. DeMille(1934) 3. Senza rimpianto (Without Regret), regia di Harold Young(1935) 4. La costa dei barbari (Barbary Coast), regia di Howard Hawks(1935) 5. A Feather in Her Hat, regia di Alfred Santell(1935) 6. La tragedia del Bounty (Mutiny on the Bounty), regia di Frank Lloyd(1935) 7. Splendore (Splendor), regia di Elliott Nugent(1935) 8. Rose Marie, regia di W.S. Van Dyke II(1936) 9. Palm Springs, regia...

    Televisione

    1. Four Star Playhouse– serie TV, 33 episodi (1952-1956) 2. The Star and the Story – serie TV, episodio 2x12(1956) 3. Goodyear Theatre– serie TV, 5 episodi (1957-1958) 4. David Niven Show (The David Niven Show) – serie TV, 13 episodi (1959) 5. La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, episodio 1x08(1963) 6. Gli inafferrabili (The Rogues) - serie TV, 30 episodi (1964-1965)

    (1951). Round the Rugged Rocks. London: The Cresset Press.
    (1971). The Moon's a Balloon. London: Hamish Hamilton. ISBN 0-340-15817-4.
    (1975). Bring on the Empty Horses. Hamish Hamilton. ISBN 0-241-89273-2.
    (1981). Go Slowly, Come Back Quickly. Hamish Hamilton.
    Wikiquote contiene citazioni di o su David Niven
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Niven
    (EN) David Niven, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di David Niven, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) David Niven, su Goodreads.
    (EN) David Niven, su Discogs, Zink Media.
  3. Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di David Niven, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

  4. www.wikiwand.com › it › David_NivenDavid Niven - Wikiwand

    James David Graham Niven (Londra, 1º marzo 1910 – Château-d'Œx, 29 luglio 1983) è stato un attore e scrittore britannico. David Niven nel 1959 col premio Oscar vinto per Tavole separate (1958)

  5. Biografia David Niven. Modifica bio. Cronologia. Il primo marzo del 1910, cento anni addietro, nasceva a Londra David Niven (pseudonimo di James David Graham Niven), un attore che ha incarnato l’humour e l’eleganza inglesi.

  6. Leggi la biografia e la filmografia di David Niven come attore (28/02/1910, London, England, UK - 29/07/1983): James David Graham Niven è nato il giorno della festa di San David, patrono del Galles.

  7. David Niven non è sempre avuto il ruolo principale nel film, ma il suo personaggio memorabile per il pubblico e di critica. I ruoli principali gli offrivano più spesso negli anni sessanta del XX secolo.