Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: discorso churchill l'ora più buia
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 24 gen 2018 · Winston Churchill contempla solitario una batteria contraerea. Un'immagine simbolica dell'ora più buia (1940) Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella...

    • IL Contesto Storico Del Celebre Discorso Di Churchill
    • IL Contenuto
    • IL Testo Del Discorso
    • Testo Originale in Inglese
    • Curiosità Sul Discorso

    Il famoso discorso venne pronunciato da Churchill alla Camera dei Comuni del Regno Unito il 18 giugno 1940. Era passato poco più di un mese dopo aver assunto la carica di Primo Ministro. Churchill si trovava a capo di un governo di coalizione composto da tutti i partiti. Questo fu il terzo di tre discorsi – oggi considerati tutti celebri e storici ...

    Churchill giustificò il basso livello di sostegno che era stato possibile dare alla Francia dall’evacuazione di Dunkerque (operazione Dynamo)e riferì del successo dell’evacuazione della maggior parte delle forze di supporto. Esaminò le forze ancora disponibili per prevenire o respingere qualsiasi tentativo di invasione, riassumendo così: Churchill ...

    In un momento di grande apparente pericolo per la sopravvivenza nazionale britannica, le parole di Churchill parlano non solo di sopravvivenza e interesse nazionale ma anche di cause nobili, quali: libertà, civiltà cristiana e diritti delle piccole nazioni. Per questi valori la Gran Bretagna stava combattendo e per essi Churchill pensava che anche ...

    …However matters may go in France or with the French Government or with another French Government, we in this island and in the British Empire will never lose our sense of comradeship with the French people. If we are now called upon to endure what they have been suffering, we shall emulate their courage, and if final victory rewards our toils they...

    Il discorso dell’ora migliorevenne pronunciato nel pomeriggio alle ore 15:49 inglesi.
    Durò 36 minuti.
    Churchill, come sua abitudine, apportò revisioni al suo dattiloscritto di 23 pagine fino al momento e anche durante il discorso.
    Il passaggio finale del suo dattiloscritto presenta spazi vuoti: biografi, storici e studiosi di Churchill considerano che tale caratteristica del suo stile oratorio rifletta l’influenza dei Salmi.
  2. Noi combatteremo sulle spiagge è il nome comunemente dato al famoso discorso pronunciato da Winston Churchill alla Camera dei Comuni il 4 giugno 1940, subito dopo la sconfitta anglo-francese nella battaglia di Dunkerque e la rocambolesca evacuazione via mare di oltre 300.000 soldati alleati durante l'Operazione Dynamo. Churchill ...

  3. L'Ora più buia" (In inglese: The Darkest Hour) è un'espressione attribuita al premier britannico Winston Churchill per descrivere il periodo della seconda guerra mondiale che va dalla caduta della Francia all'Operazione Barbarossa.

  4. Il 18 giugno dello stesso anno, Sir Winston Churchill pronuncerà l'ormai storico discorso nel quale invita gli inglesi a difendere con "sangue, fatica, lacrime e sudore" la propria patria. Un discorso, pronunciato "nell'ora più buia" della storia del Regno Unito.

    • Nologinrequired
    • Winston Churchill
    • Luca Romani
    • December 17, 2018
  5. 6 apr 2024 · Churchill, i discorsi e il film ‘L’ora più buia’ - Fides et Ratio. ― 6 Aprile 2024. Una lezione interdisciplinare sulla figura di Winston Churchill, condotta dai docenti Rossano Salini e Roberto Bettinelli, è stata proposta alle classi terze della scuola media Canossa.

  6. Winston Churchill: Per liberare non solo l'Europa ma l'umanità intera dalla più turpe dalla più degradante tirannia che abbia mai macchiato le pagine della storia. Ora, però, un legame ci unisce tutti. Continuare a combattere fino alla vittoria, senza mai arrendersi alla schiavitù e alla vergogna.

  1. Annuncio

    relativo a: discorso churchill l'ora più buia