Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Personaggi. Ogni personaggio in Dracula non solo contribuisce al tessuto della narrazione, ma incarna anche i temi centrali del romanzo, come la lotta tra bene e male, l’importanza della conoscenza e della scienza contro la superstizione, e il potere dell’amore e dell’amicizia di fronte al terrore.

  2. 6 apr 2023 · Trama, analisi e riassunto di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. La vita e le altre opere...

  3. Dracula è un romanzo epistolare scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III, principe di Valacchia, ed è uno degli ultimi esempi di romanzi gotici.

  4. 30 dic 2022 · Molti ricercatori sono unanimi nell’affermare che Stoker non fu il primo a paragonare Dracula ad un vampiro. Queste creature sono comuni nella tradizione slava e balcanica. Rappresentano la quintessenza della crudeltà, e come il suo pseudonimo, sono correlate ai draghi e ai demoni.

  5. 26 mag 2020 · Dracula, il celeberrimo romanzo di Bram Stoker fu pubblicato per la prima volta il 26 maggio 1897: ricordando un capolavoro ed i fatti del giorno. Dracula, lo spaventoso Conte elaborato dall’immaginazione di Stoker.

  6. 10 nov 2022 · La differenza è sostanziale, perché mentre un cattivo agisce in virtù del recare danno agli altri per vocazione, per natura, stregato dal potere della sofferenza, il maledetto invece è stato ...

  7. Dracula è un romanzo epistolare scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III, principe di Valacchia, ed è uno degli ultimi esempi di romanzi gotici.