Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ElettropopElettropop - Wikipedia

    Storia. Dalla fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta molti dei primi artisti elettropop sono di origine tedesca e britannica e traggono ispirazione dagli album di David Bowie del cosiddetto «periodo berlinese », "Heroes" e Low.

  2. 15 giu 2016 · Il pop elettronico (chiamatelo synthpop, electropop o dance pop, non staremo troppo a far distinzioni) nacque agli inizi degli anni ’80, sempre in Europa, e fondamentalmente non morì mai: Depeche Mode (sopra, e qui per la monografia completa), Soft Cell, Orchestral Manoeuvres In The Dark, Visage, Tears For Fears e Alphaville ...

  3. electropop (anche technopop) è una forma di musica elettronica dove si fa molto uso di sintetizzatore. Il primo periodo di massimo splendore di questo genere ha avuto luogo dal 1978 al 1981. Electropop ha posto le basi per il mercato commerciale synthpop .

  4. www.wikiwand.com › it › ElettropopElettropop - Wikiwand

    Chiudi. È una variante del synth pop con una spiccata enfasi verso sonorità elettroniche. Caratterizzato dal massiccio uso di sintetizzatori, da melodie orecchiabili, testi spesso leggeri e un sound basato su sintetizzatori, drum machine e altri strumenti elettronici. Ha conosciuto la sua prima formazione tra 1978 e 1981.

  5. en.wikipedia.org › wiki › ElectropopElectropop - Wikipedia

    History. Early 1980s. During the early 1980s, British artists such as Gary Numan, Depeche Mode, Orchestral Manoeuvres In The Dark, The Human League, Soft Cell, John Foxx and Visage helped pioneer a new synth-pop style that drew more heavily from electronic music and emphasized primary usage of synthesizers. [4]

  6. Nel 2021, il valore dell'industria ha superato i 6 miliardi di dollari, con i musicisti EDM nella lista dei creatori più richiesti. Questa guida è dedicata alla storia della musica elettronica, alle sue caratteristiche e agli artisti più significativi di uno dei generi musicali più ampi e diversificati.

  7. Electropop is a hybrid music genre combining elements of electronic and pop genres. Writer Hollin Jones has described it as a variant of synth-pop with heavy emphasis on its electronic sound. The genre was developed in the 1980s and saw a revival of popularity and influence in the late 2000s.