Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di storia che spiega come nella seconda metà del XVI secolo, lo scenario inglese è dominato dalla figura di due regine: Elisabetta I e Maria Stuart.

  2. 17 ago 2019 · Elisabetta I e Maria Stuarda: la loro rivalità storica viene trasformata in un film - Il Superuovo. 17 Agosto 2019 di Matteo Liberti. La storia delle due regine viene ripresa dal cinema e interpretata in chiave moderna. Saoirse Ronan, Maria Stuarda, nella scena iniziale del film Mary Queen of Scots.

    • Matteo Liberti
  3. Fuggita nel 1568 in Inghilterra, pensava di poter essere aiutata dalla regina protestante Elisabetta I d'Inghilterra, sua cugina di secondo grado, che invece la imprigionò per quasi vent'anni.

    • Elisabetta I: chi è? Elisabetta I, ultima regina della dinastia dei Tudor, governò dal 1558 fino alla sua morte nel 1603 con astuzia e saggezza, trasformando l'Inghilterra in una nazione ricca, potente, votata ai commerci ma favorendo anche le arti e le opere di autori come Shakespeare.
    • Elisabetta I e il rapporto con Maria Stuart. Nel 1560 l'improvvisa morte del marito di Maria Stuart indebolì la già precaria posizione della donna, vittima del dilagare del Calvinismo entro i confini della Scozia e dell'ostilità di Elisabetta I, che temeva avanzasse pretese sul trono d'Inghilterra in quanto nipote della sorella di Enrico VIII.
    • Anna Bolena, madre di Elisabetta I. Figlia di un conte, Anna Bolena crebbe alla corte di Enrico VIII raccogliendo diversi ammiratori, tra cui lo stesso sovrano, che arrivò a bloccare il suo matrimonio con uno dei pretendenti.
    • Elisabetta I e la guerra cotro la Spagna di Filippo II. Nel corso del tempo e in seguito a una rivolta dei nobili cattolici nell'Inghilterra settentrionale, la politica della regina Elisabetta I assunse un carattere maggiormente anticattolico che le alienò le simpatie della Spagna, regno fortemente cattolico.
  4. Nel 1586, Maria fu coinvolta in un complotto per assassinare Elisabetta I e fu imprigionata in Inghilterra. Dopo un processo controverso, Maria fu giudicata colpevole di tradimento e condannata a morte. Il 8 febbraio 1587, fu decapitata a Fotheringhay Castle.

  5. Appunto di storia sulla travagliata vicenda dell'erede al trono di Scozia Maria Stuart rifugiata per motivi religiosi a Londra, alla corte della cugina Elisabetta I.

  6. La regina trovò una pericolosa rivale nella cugina, la cattolica Maria Stuart, regina di Scozia e moglie del re di Francia Francesco II, la quale aveva un carattere impulsivo in antitesi con la prudenza tipica della cugina Elisabetta.